Guida alla soluzione

Perché l'antivirus tradizionale non è sufficiente 

Le soluzioni antivirus tradizionali, con la loro natura reattiva, non sono più in grado di proteggere le infrastrutture critiche e gli ambienti OT dalle moderne minacce informatiche. Sono necessarie soluzioni più proattive e a più livelli per rilevare e neutralizzare le minacce note, sconosciute e generate dall'intelligenza artificiale.

In questa guida alle soluzioni, scoprite come le soluzioni e le tecnologie leader del settore offrano una protezione a prova di futuro che gli antivirus tradizionali non possono più garantire.

Condividi questa guida

Le soluzioni AV tradizionali faticano a tenere il passo

Il software antivirus tradizionale non è più sufficiente per proteggersi dalle moderne minacce informatiche. Con un tasso medio di rilevamento delle minacce informatiche pari al 45,4%, le soluzioni antivirus a motore unico non riescono a tenere il passo, soprattutto con l'evoluzione delle tecnologie basate sull'intelligenza artificiale e l'emergere di minacce informatiche guidate dall'intelligenza artificiale.

Grafico astratto che mostra documenti sulle minacce informatiche guidate dall'intelligenza artificiale e su come gli antivirus tradizionali faticano a tenere il passo

Perché le minacce informatiche guidate dall'intelligenza artificiale sono difficili da rilevare?

  • Analizzare e apprendere dagli algoritmi di rilevamento
  • Genera varianti nuove più difficili da rilevare
  • Evade l'analisi comportamentale
Un lavoratore con tablet ispeziona i container del magazzino, illustrando le sfide per il rilevamento antivirus tradizionale

Cosa imparerete

Per costruire una strategia di difesa in profondità a più livelli per le infrastrutture critiche e gli ambienti OT e per difendersi dalle minacce note, sconosciute e generate dall'intelligenza artificiale, imparerete a conoscere soluzioni e tecnologie in grado di:

Aumento dei tassi di rilevamento delle minacce informatiche fino al 99,2%.

Protezione dalle vulnerabilità zero-day attraverso l'analisi, la sanificazione e la ricostruzione delle strutture dei file.

Rilevare e bloccare gli exploit di dati sensibili e confidenziali

Contribuire alla conformità normativa individuando il paese di provenienza dei file.

Rilevare le vulnerabilità delle applicazioni prima dell'installazione

Proteggere le infrastrutture critiche dalle minacce moderne

Scaricate la nostra ultima guida alle soluzioni per scoprire come mitigare i rischi delle moderne minacce informatiche, tra cui le minacce informatiche guidate dall'intelligenza artificiale, gli exploit zero-day e le violazioni dei dati, e per implementare una strategia di difesa a più livelli.