Sans 2024

Rapporto sullo stato della sicurezza informatica ICS/OT

Condividi questo post

47%

di incidenti ICS

provengono da dispositivi e servizi remoti accessibili via Internet.

36%

di professionisti

gestire la sicurezza IT e OT

52%

di organizzazioni

hanno soluzioni limitate o inesistenti di monitoraggio della rete ICS/OT e di rilevamento delle anomalie

>50%

di organizzazioni

affrontare un divario tra compromesso e rilevamento inferiore alle 24 ore

Scoprite i risultati chiave ottenuti da oltre 530 leader in diversi settori delle infrastrutture critiche.

Scaricate oggi il rapporto sullo stato della sicurezza informatica ICS/OT appena pubblicato

Per la sicurezza informatica ICS/OT è fondamentale essere al passo con le minacce emergenti e con i progressi della tecnologia. Le intuizioni basate sui dati danno forma a difese più forti e alla preparazione. Questo rapporto funge da guida strategica, consentendo alle organizzazioni di effettuare un benchmark delle proprie pratiche e di affrontare efficacemente le sfide future. 

Sapevate che quasi la metà degli incidenti ICS ha origine da dispositivi e servizi remoti accessibili via Internet e che solo il 50% delle organizzazioni non dispone di capacità di monitoraggio della rete ICS/OT e di rilevamento delle anomalie?

Approfondimenti chiave

Rafforzare la difesa perimetrale

Rafforzare le difese perimetrali per prevenire i vettori di attacco iniziali.

Miglioramento del rilevamento precoce

Il cambiamento delle strategie difensive è stato lasciato per migliorare la diagnosi precoce.

Bilanciare visibilità e difese

Bilanciare la visibilità della rete con difese perimetrali complete.

Capacità specializzate OT SOC

Investire in capacità specializzate di SOC OT per rispondere efficacemente alle minacce specifiche dell'OT.

Scarica ora il rapporto

Scaricate la vostra copia gratuita del SANS State of ICS/OT Cybersecurity Report per rafforzare le vostre difese ICS/OT e rimanere preparati ai rischi emergenti.