
Proteggere l'istituto finanziario dalle minacce informatiche nel 2025
Gli attacchi informatici al settore finanziario sono in aumento e prendono di mira i dati sensibili con ransomware, malware e minacce interne.
Questo esauriente whitepaper esplora le principali minacce ai servizi finanziari e delinea 10 best practice per aiutarvi a costruire una strategia di cybersecurity resiliente e a rimanere conformi.
Quali sono le principali minacce alla sicurezza informatica nei servizi finanziari?
I cyberattacchi sono in aumento. Il 75% delle violazioni comporta il furto di informazioni e il costo medio per violazione dei dati è di 6,08 milioni di dollari. Scoprite come ransomware, phishing e malware basato su file stanno prendendo di mira il settore finanziario.
Perché la protezione dalle minacce è importante?
I servizi finanziari sono tra i primi tre obiettivi dei criminali informatici. Senza una protezione avanzata dalle minacce, le istituzioni rischiano perdite di dati, danni alla reputazione e violazioni della conformità. Comprendete la posta in gioco e come mitigarla.
Come possono le istituzioni finanziarie
difendersi
?
10 best practice comprovate per difendersi da file dannosi, minacce interne e attacchi persistenti avanzati, mantenendo la conformità normativa e l'integrità operativa.
"L'integrazione dell'API MetaDefender Core ci ha permesso di gestire in sicurezza migliaia di file in arrivo, sapendo che erano stati accuratamente scansionati e sanificati. Questa integrazione ci ha aiutato a mantenere l'integrità operativa e a proteggere i dati sensibili dei nostri clienti anche durante i picchi di invio".
Scarica il libro bianco
Scoprite come proteggere il vostro istituto finanziario dall'aumento delle minacce informatiche con approfondimenti pratici e indicazioni operative.