Proteggere le infrastrutture critiche del mondo da immensi attacchi informatici è fondamentale. Le recenti vulnerabilità nel settore dell'EDREndpoint Detection and Response), che spesso si basa su protezioni in modalità kernel, hanno dimostrato di rappresentare rischi significativi per la sicurezza. MetaDefender Endpoint di OPSWAT, che evita le operazioni in modalità kernel, offre un argomento convincente per migliorare la sicurezza delle infrastrutture critiche.
Le operazioni in modalità kernel comportano rischi significativi per la sicurezza
Le operazioni in modalità kernel sono profondamente integrate nel sistema operativo e forniscono alti livelli di accesso e controllo. Se da un lato ciò può offrire notevoli capacità di sicurezza, dall'altro presenta anche dei rischi, tra cui:
Obiettivi di alto valore
I componenti in modalità kernel sono obiettivi interessanti per gli aggressori a causa del loro accesso profondo al sistema. Una compromissione riuscita può portare al controllo completo del sistema.
Complessità e bug
Il codice che opera in modalità kernel è complesso e soggetto a bug. Qualsiasi vulnerabilità può essere sfruttata per ottenere privilegi di alto livello.
Patching difficile
Le vulnerabilità in modalità kernel spesso richiedono il riavvio del sistema per l'applicazione delle patch, con conseguenti tempi di inattività e potenziali interruzioni delle infrastrutture critiche.
OPSWAT MetaDefender Endpoint: Un approccio più sicuro
MetaDefender Endpoint di OPSWATpotenzia le operazioni in modalità utente, evitando i rischi intrinseci dell'accesso in modalità kernel. Ecco come questo approccio migliora la sicurezza:
Superficie di attacco ridotta
Operando in modalità utente, MetaDefender riduce significativamente la superficie di attacco. Gli aggressori hanno meno opportunità di sfruttare le vulnerabilità profonde del sistema.
Maggiore stabilità e affidabilità
Le applicazioni in modalità utente hanno meno probabilità di bloccare il sistema. Questa stabilità è fondamentale per le infrastrutture critiche, dove il tempo di attività è essenziale.
Manutenzione e riparazione più semplice
Le applicazioni in modalità utente possono essere aggiornate senza riavviare il sistema, garantendo l'applicazione delle patch di sicurezza in modo rapido e con il minimo disturbo.
Ingombro ridotto
L'uso di applicazioni in modalità utente è più efficiente per il sistema operativo, in quanto viene introdotto un numero minore di eventi. Mentre le applicazioni in modalità utente possono essere molto specifiche con ciò che monitorano e quindi possono essere leggere, le operazioni in modalità kernel ottengono il flusso di input di ogni chiamata di sistema API, costringendo l'agente ad avere un'impronta pesante sul sistema operativo.
Isolamento del motore per una maggiore sicurezza
Un'altra caratteristica di sicurezza fondamentale di MetaDefender Endpoint è l'isolamento del motore di sicurezza dal client:
Isolamento del motore
Il motore di sicurezza è isolato dal client, il che significa che anche se il client viene compromesso, le funzionalità di sicurezza principali non vengono intaccate.
Prevenzione delle compromissioni
Questa separazione garantisce che gli aggressori non possano facilmente manomettere o disattivare il motore di sicurezza, mantenendo una solida protezione per l'infrastruttura critica.
Resilienza potenziata
La progettazione di motori ripetuti e separati aumenta la resilienza complessiva della soluzione di sicurezza, rendendo più difficile per gli aggressori violare più livelli di difesa.
Visibilità
Gli aggressori che potrebbero avere accesso al sistema sono limitati alla visibilità dei motori che ispezionano il sistema, complicando la loro persistenza sul dispositivo.
I rischi esposti dai recenti incidenti sottolineano l'importanza di valutare le strategie di sicurezza per le infrastrutture critiche. MetaDefender Endpoint diOPSWAT, riducendo al minimo le operazioni in modalità kernel e implementando l'isolamento del motore, offre una soluzione più sicura, stabile e gestibile. Garantisce che i sistemi critici rimangano protetti da minacce sofisticate, mantenendo l'integrità e la disponibilità essenziali per le infrastrutture critiche.
Rivolgetevi oggi stesso a un esperto per una demo gratuita e scoprite come MetaDefender Endpoint di OPSWATpuò proteggere le vostre risorse critiche dalle minacce avanzate.