OPSWAT è stato nominato partner Amazon Web Services Rising Star
Il riconoscimento sottolinea la rapida crescita, l'innovazione e il comprovato successo di OPSWATnel fornire soluzioni sicure e scalabili su AWS.
AI Hacking - Come gli hacker usano l'intelligenza artificiale nei cyberattacchi
Scoprite le notizie recenti di OPSWAT con i nostri archivi qui sotto, oppure visitate il nostro blog.
Per le richieste dei media, inviateci un'e-mail a mediarelations@opswat.com.
Il riconoscimento sottolinea la rapida crescita, l'innovazione e il comprovato successo di OPSWATnel fornire soluzioni sicure e scalabili su AWS.
Il nuovo ufficio e il laboratorio interattivo di cybersecurity si basano sulla forte crescita del Regno Unito (UK) e allineano l'innovazione tecnologica con l'hub finanziario e normativo europeo
Forte di una crescita del 30% su base annua in Medio Oriente e di significativi investimenti regionali, tra cui l'apertura dell'OPX Lab con sede a Dubai, OPSWAT si appresta a realizzare la sua partecipazione più forte di sempre al GITEX GLOBAL 2025.
Con il 61% delle aziende colpite da violazioni di insider, una ricerca sponsorizzata da OPSWAT mette in evidenza le piattaforme unificate e multilivello come il futuro della difesa resiliente.
OPSWAT, leader mondiale nella protezione delle infrastrutture critiche, ha ottenuto ancora una volta il prestigioso premio HR Asia "Best Companies to Work for in Asia", segnando la sesta vittoria consecutiva.
Le minacce informatiche orientate all'evasione sfuggono alle difese basate sulle firme e richiedono una sicurezza adattiva, basata sul comportamento e su più livelli.
L'inclusione nella lista curata della NATO evidenzia la fiducia della NATO in entrambi i prodotti per il trasferimento sicuro di dati controllati in ambienti mission-critical attraverso confini classificati. Inoltre, afferma la conformità di OPSWATai più elevati standard di cybersecurity, protezione dei dati e sicurezza delle informazioni.
La nuova collaborazione fornirà alle aziende e alle istituzioni pubbliche della regione DACH soluzioni innovative di sicurezza IT e OT per proteggerle efficacemente dalle minacce informatiche e garantire la conformità.
Questa collaborazione ha permesso di incorporare funzionalità che centralizzano l'identificazione delle vulnerabilità e delle lacune di conformità, facilitando una risposta più agile e decisioni più informate.