Il Canberra MetaDefender Platform Bootcamp, tenutosi dal 5 al 7 marzo 2025, ha segnato un'importante pietra miliare nell'avanzamento della OPSWAT Academy nella formazione pratica con l'introduzione del Cloud CIP Lab. Questo laboratorio ha permesso ai partecipanti di impegnarsi in simulazioni di minacce informatiche dal vivo all'interno di ambienti di infrastrutture critiche. Lavorando su scenari pratici, i partecipanti hanno acquisito una comprensione più profonda delle strategie di difesa informatica e hanno applicato immediatamente le loro competenze in situazioni reali.
Uno sguardo più da vicino al laboratorio CIP Cloud
Il Cloud CIP Lab è stato progettato per colmare il divario tra le conoscenze teoriche e l'esecuzione nel mondo reale. I partecipanti hanno esplorato e implementato le tecnologie OPSWAT in un ambiente cloud, testandole contro varie minacce informatiche e configurando impostazioni di rete sicure in un ambiente controllato e pratico.

Questo formato di formazione consente ai partecipanti di prendere decisioni in tempo reale sulla sicurezza e di vedere immediatamente l'impatto sulla protezione dei sistemi critici. Rafforza l'approccio "learning by doing" (imparare facendo), aiutando i partecipanti a sviluppare competenze di cybersecurity che possono applicare immediatamente nei loro ruoli.
Apprendimento immersivo e applicazione pratica
Oltre all'esperienza del laboratorio cloud, il bootcamp ha fornito una conoscenza approfondita delle tecnologie avanzate di prevenzione delle minacce di OPSWATe un approccio strutturato alla sicurezza delle infrastrutture critiche. I partecipanti si sono impegnati attivamente nell'implementazione e nel test di soluzioni di cybersecurity, nell'applicazione di strategie difensive e nel rafforzamento della loro comprensione delle minacce informatiche del mondo reale in un ambiente simulato basato sul cloud.
L'ambiente di laboratorio basato sul cloud ha migliorato notevolmente la mia esperienza, semplificando i processi ed eliminando la necessità di hardware di alto livello. Inoltre, è stato prezioso per fornire un'esperienza pratica e diretta.
James PetersonResponsabile senior dello sviluppo commerciale, Sektor Australia
Il laboratorio virtuale è stato facile da configurare. Non abbiamo dovuto affrontare l'intero processo di costruzione della macchina, quindi è stato utile avere tutto, compreso il materiale didattico richiesto, a disposizione e facilmente accessibile. È stato utile e positivo.
Tim HileDal Ministero australiano dell'agricoltura, dell'acqua e dell'ambiente
Rafforzare le competenze e creare connessioni
Il bootcamp è andato oltre lo sviluppo delle competenze tecniche, favorendo la collaborazione e le discussioni significative tra i professionisti della sicurezza informatica. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di scambiare strategie, condividere le migliori pratiche e ottenere preziose informazioni da colleghi ed esperti del settore.
L'introduzione del Cloud CIP Lab al Bootcamp di Canberra rappresenta un passo importante per migliorare la formazione sulla cybersicurezza con applicazioni reali. Mentre OPSWAT Academy continua la sua serie di MetaDefender Platform Bootcamp, questo approccio giocherà un ruolo chiave nell'aiutare i professionisti della cybersecurity a rafforzare le loro capacità di difesa e a proteggere più efficacemente i sistemi di infrastrutture critiche.
Con altri bootcamp in programma, OPSWAT Academy continua a impegnarsi per offrire una formazione pratica sulla cybersecurity che risponda alle sfide in evoluzione del panorama digitale odierno.