Sulla spinta dell'ottimo feedback ricevuto dalla comunità di OPSWAT Academy, siamo entusiasti di annunciare il rilascio del primo della nostra nuova serie di corsi di formazione sulla cybersicurezza sui concetti di protezione delle infrastrutture critiche.
La prima serie di lezioni, disponibile ora su opswatacademy.com, introduce gli ambienti di controllo dei processi di protezione delle infrastrutture critiche (CIP), con particolare attenzione alle spiegazioni concise della tecnologia operativa (OT).Per i professionisti della cybersecurity che desiderano espandere le proprie conoscenze a questi ambienti CIP, è indispensabile avere una comprensione di base di tutte le varie sfaccettature, componenti e sistemi, per progettare strategie di protezione efficaci. Il corso è diviso in due sezioni.
Gli argomenti della prima sezione comprendono:
- Aree di vulnerabilità per gli ambienti CIP
- Il modello Purdue
- Breve storia delle infrastrutture critiche
Gli argomenti della seconda sezione includono:
- Similitudini e differenze della tecnologia operativa (OT) rispetto alla tecnologia dell'informazione (IT).
- Concetti, terminologia e nomenclatura OT per includere ICS, SCADA, PLC e IIOT.
- Protocolli OT e dispositivi associati
- Concetti di progettazione SCADA
- Metodi di architettura di rete SCADA e best practice per la cybersecurity, l'affidabilità e l'efficienza della manutenzione
La serie di concetti sulla protezione delle infrastrutture critiche offre un'introduzione e un'istruzione sulla terminologia, le migliori pratiche e gli argomenti avanzati nel campo della protezione delle infrastrutture critiche. Serve come complemento agli argomenti tecnici trattati negli altri corsi di formazione sulla sicurezza informatica di OPSWAT Academy. Tenete d'occhio i nuovi corsi che verranno rilasciati periodicamente nei prossimi mesi!
Per iniziare con OPSWAT Academy, iscrivetevi ora.
Per ulteriori informazioni sulle soluzioni e sui prodotti OPSWAT , contattateci oggi stesso.