Nell'era digitale di oggi, i codici QR si sono integrati perfettamente nella nostra vita quotidiana, facilitando l'accesso rapido a informazioni, siti web e servizi con una semplice scansione. La loro comodità, tuttavia, non è passata inosservata ai criminali informatici. Una tendenza in crescita nel panorama delle minacce informatiche è l'utilizzo dei codici QR per gli attacchi di phishing, un metodo noto come QR code phishing o "quishing".
Questo articolo esplora le sfumature del phishing con codice QR, i rischi associati e il modo in cui le organizzazioni possono tutelarsi da questa minaccia crescente.
- Che cos'è il Quishing?
- Il meccanismo del Quishing
- Come il phishing con codice QR può colpire le organizzazioni di infrastrutture critiche
- Il panorama delle minacce in aumento
- L'impatto del phishing con codice QR
- Mitigare i rischi con l'Anti-Phishing in tempo reale
- Formazione e sensibilizzazione dei dipendenti
Che cos'è il Quishing?
Il quishing, o phishing con codice QR, consiste nell'incorporare URL dannosi nei codici QR. Quando gli utenti scansionano questi codici, vengono indirizzati a siti web di phishing progettati per rubare informazioni sensibili, come credenziali di accesso, dati personali e informazioni finanziarie. A differenza degli attacchi di phishing tradizionali, che si basano sul fatto che gli utenti facciano clic su link dannosi nelle e-mail o nei messaggi di testo, il quishing sfrutta la fiducia e la curiosità che i codici QR possono ispirare.
Il meccanismo del Quishing
Il quishing prevede in genere l'inserimento di un URL dannoso all'interno di un codice QR. Quando viene scansionato, il codice QR reindirizza la vittima a un sito di phishing progettato per rubare credenziali, informazioni personali o distribuire malware. La sofisticazione di questi attacchi risiede nella capacità di aggirare le tradizionali misure di sicurezza delle e-mail, in quanto i codici QR non vengono in genere esaminati come gli URL in testo normale.
Phishing con codice QR via e-mail: i criminali informatici spesso inseriscono codici QR dannosi all'interno di e-mail apparentemente legittime. Queste e-mail possono sembrare provenire da fonti affidabili come istituti finanziari, fornitori di servizi o entità aziendali. Il codice QR può spingere il destinatario a scansionarlo per vari motivi, come la verifica dei dettagli del conto, l'accesso a documenti sicuri o la partecipazione a sondaggi.
Fisico e digitale Media: i codici QR dannosi possono essere trovati anche su manifesti, volantini e altri supporti fisici. Inoltre, possono essere distribuiti attraverso i social media, gli SMS o altre piattaforme digitali, ampliando la portata delle potenziali vittime.
Come il phishing con codice QR può colpire le organizzazioni di infrastrutture critiche
Nel maggio del 2023, una campagna di phishing che utilizzava codici QR ha preso di mira un'importante azienda energetica statunitense. La campagna mirava a rubare le credenziali Microsoft agli utenti di vari settori. In particolare, l'azienda energetica ha ricevuto circa il 29% delle oltre 1.000 e-mail contenenti codici QR dannosi, mentre sono stati presi di mira in modo significativo anche i settori manifatturiero, assicurativo, tecnologico e dei servizi finanziari.
I messaggi di phishing includevano codici QR in immagini PNG o allegati PDF, invitando i destinatari a scansionare i codici per verificare i propri account. Questo metodo aggira le soluzioni anti-phishing poiché i link dannosi sono nascosti all'interno delle immagini QR. La campagna, che è cresciuta di oltre il 2.400% dal maggio 2023, suggerisce che gli attori delle minacce stanno testando l'efficacia dei codici QR. L'FBI ha messo in guardia contro questi attacchi, raccomandando di vigilare e di verificare attentamente gli URL ottenuti dalla scansione dei codici QR.
Ecco altri tre modi in cui il phishing con codice QR potrebbe essere usato contro le organizzazioni di infrastrutture critiche o i loro clienti:

Obiettivo del settore finanziario
I clienti di un'importante banca ricevono e-mail con codici QR che sembrano essere relativi a una nuova funzione di sicurezza. Quando vengono scansionati, questi codici portano a un sito che imita la pagina di login della banca, catturando i dettagli del conto e le informazioni personali. Questo incidente provoca perdite finanziarie significative e una reputazione macchiata per la banca.

Truffa alle risorse umane aziendali
I dipendenti di una multinazionale ricevono un'e-mail che sembra provenire dall'ufficio risorse umane, con un codice QR collegato a un "sondaggio obbligatorio". La pagina del sondaggio, tuttavia, è un sito di phishing progettato per rubare le credenziali dei dipendenti. La violazione porta all'accesso non autorizzato a dati aziendali sensibili.

Violazione dei dati sanitari
I pazienti di un'azienda sanitaria ricevono promemoria di appuntamenti contenenti codici QR. La scansione di questi codici li reindirizza a una falsa pagina di accesso al portale del paziente, compromettendo le cartelle cliniche e le informazioni sanitarie personali.
Il panorama delle minacce in aumento
Secondo un rapporto di InfoSecurity Magazine, si è registrato un aumento significativo degli attacchi di phishing con codici QR. Solo nel 2022, il 22% degli attacchi di phishing ha coinvolto i codici QR. Questo aumento può essere attribuito al crescente utilizzo dei codici QR e alla relativa facilità con cui possono essere sfruttati. I criminali informatici riconoscono che molti utenti non sono consapevoli dei potenziali pericoli associati alla scansione dei codici QR, rendendoli un facile bersaglio.
Anche l'aumento del lavoro a distanza e delle transazioni digitali ha contribuito all'incremento del phishing tramite codice QR. I dipendenti che lavorano da casa possono essere più propensi a scansionare i codici QR senza lo stesso livello di controllo che applicherebbero in un ufficio tradizionale. Inoltre, l'aumento delle transazioni online offre ai criminali informatici maggiori opportunità di distribuire codici QR dannosi.
Ecco i tre principali fattori che contribuiscono all'aumento del phishing tramite codice QR:
L'impatto del phishing con codice QR
Gli attacchi di quishing riusciti possono essere gravi e colpire sia gli individui che le organizzazioni:
- Violazioni di dati: Accesso non autorizzato a informazioni sensibili, tra cui dati personali, dettagli finanziari e credenziali aziendali.
- Perdita finanziaria: Perdita monetaria diretta dovuta a transazioni fraudolente o ransomware.
- Danno alla reputazione: Perdita di fiducia da parte di clienti e partner, che può avere implicazioni commerciali a lungo termine.
Mitigare i rischi con l'Anti-Phishing in tempo reale
Data la natura sofisticata degli attacchi di quishing, le organizzazioni devono adottare strategie complete per mitigare questi rischi. Uno dei modi più efficaci per combattere il phishing dei codici QR è una soluzione anti-phishing in tempo reale. OPSWATIl livello di difesa Real-Time Anti-Phishing è in grado di migliorare significativamente la sicurezza delle e-mail, fornendo una solida protezione contro gli attacchi di phishing grazie alle seguenti tecnologie:

Analisi del tempo di clic
Esegue controlli sulla reputazione dei link utilizzando oltre 30 fonti online al momento del clic. In questo modo, anche se un codice QR appare inizialmente sicuro, qualsiasi modifica successiva all'URL collegato viene rilevata e bloccata.

Scansione e riscrittura di codici QR
Scansiona i codici QR incorporati nelle e-mail e riscrive eventuali URL dannosi, impedendo agli utenti di essere reindirizzati a siti di phishing.

Alto tasso di rilevamento
Con un tasso di rilevamento del 99,98%, questa soluzione offre una protezione senza precedenti contro gli attacchi di spam e phishing. I controlli completi sulla reputazione dei link e l'analisi in tempo reale riducono significativamente il rischio di cadere vittima di truffe di phishing.

Rilevamento a più livelli
Utilizza euristiche avanzate e algoritmi di apprendimento automatico per identificare e bloccare i tentativi di phishing. Questo approccio multilivello garantisce che anche gli attacchi di phishing più sofisticati vengano individuati e neutralizzati.
L'implementazione della soluzione Anti-Phishing in tempo reale di OPSWAToffre diversi vantaggi, come ad esempio:

Sicurezza migliorata
Aggiungendo un solido livello di protezione contro gli attacchi di phishing, le aziende possono salvaguardare le loro informazioni sensibili e impedire l'accesso non autorizzato ai loro sistemi.

La pace della mente
I dipendenti possono utilizzare i codici QR senza temere di cadere vittime di truffe di phishing, sapendo che qualsiasi link dannoso verrà rilevato e bloccato in tempo reale.

Conformità
Per le aziende che operano in settori regolamentati, l'implementazione di soluzioni anti-phishing avanzate può aiutare a soddisfare i requisiti di conformità relativi alla sicurezza e alla privacy dei dati.
Formazione e sensibilizzazione dei dipendenti
Inoltre, si raccomanda vivamente di istruire i dipendenti sui rischi associati ai codici QR e su come riconoscere i codici sospetti. La formazione dovrebbe comprendere:
Verifica: Incoraggiate i dipendenti a verificare la fonte dei codici QR prima di scansionarli. Se ricevono un codice QR via e-mail o lo trovano in un luogo insolito, devono verificarne la legittimità.
Ispezione dell'URL: Insegnate ai dipendenti a controllare l'URL a cui un codice QR li indirizza. Gli URL legittimi devono essere esaminati per individuare eventuali anomalie o errori ortografici che potrebbero indicare un sito di phishing.
In sintesi
Con l'aumento dell'utilizzo dei codici QR, aumenta anche la minaccia del phishing da codice QR. I criminali informatici evolvono costantemente le loro tattiche e per questo è essenziale che le aziende siano sempre all'avanguardia.
La formazione dei dipendenti, l'implementazione di soluzioni avanzate per la sicurezza della posta elettronica e l'utilizzo di tecnologie anti-phishing in tempo reale sono passi fondamentali per mitigare il rischio di phishing da codice QR. Adottando queste misure proattive, le aziende possono assicurarsi di essere ben equipaggiate per gestire l'evoluzione del panorama delle minacce e mantenere la sicurezza delle proprie risorse digitali.
Per scoprire come le soluzioni innovative di OPSWATpossono garantire la sicurezza delle vostre infrastrutture critiche, rivolgetevi oggi stesso a un esperto.