AI Hacking - Come gli hacker usano l'intelligenza artificiale nei cyberattacchi

Leggi ora
Per le traduzioni dei siti utilizziamo l'intelligenza artificiale e, sebbene ci sforziamo di essere accurati, non sempre le traduzioni sono precise al 100%. La vostra comprensione è apprezzata.

Le minacce informatiche possono bypassare i diodi di dati?

Perché non è (ancora) così semplice - e perché questo è importante per la OT Security
da OPSWAT
Condividi questo post

Non si può ignorare la crescente sofisticazione delle minacce moderne, soprattutto quelle alimentate dall'intelligenza artificiale.

L'intelligenza artificiale non è più confinata ai documenti accademici e alle speculazioni futuristiche, ma viene incorporata nel malware.

Dato che gli aggressori possono ora utilizzare l'intelligenza artificiale per creare codice maligno che si adatta in tempo reale, impara a conoscere l'ambiente in cui si trova e può aggirare le difese debolmente implementate, sorge spontanea una domanda:

Le minacce informatiche possono superare in astuzia un diodo di dati?

Questa domanda rivela una tensione più profonda nella cybersicurezza industriale: l'ipotesi che un software più intelligente possa sempre battere un malware più intelligente.

Ma cosa succede quando la barriera non è affatto software? Cosa succede quando la barriera è fisica?

Diodi di dati: Sicurezza al livello fisico

Un diodo dati è un dispositivo hardware progettato per il trasferimento unidirezionale dei dati, che consente il flusso delle informazioni in una sola direzione tra le reti, impedendo il ritorno dei dati in una rete protetta.

Nella maggior parte delle architetture, un diodo è costituito da un trasmettitore e da un ricevitore, tipicamente basati sull'isolamento in fibra ottica.

La luce può passare in una sola direzione: da una sorgente interna (ad alta sicurezza) a una destinazione esterna (a bassa sicurezza), senza un canale di ritorno per il percorso inverso.

Diagramma che mostra come i diodi dati bloccano il flusso bidirezionale

Alla base dei diodi di dati c'è un concetto ingannevolmente semplice: i dati possono viaggiare solo in un senso.

Non è una questione di politica, di regole o di firmware.

È applicata dall'hardware.

Per quanto riguarda la sicurezza informatica, i diodi non si limitano a minimizzare i rischi, ma eliminano intere categorie di rischio.

I diodi moderni esistono dal XX secolo; ma sono ancora in grado di gestire le minacce basate su tecnologie all'avanguardia?

Malware AI: Abbastanza intelligenti da adattarsi, ma ancora limitate ai livelli di sistema

Le minacce informatiche guidate dall'intelligenza artificiale sono reali e pericolose.

Questi programmi sono in grado di profilare i sistemi host, di mimetizzarsi nel traffico di rete, di eludere i rilevamenti tradizionali e persino di selezionare automaticamente gli exploit in base alle indicazioni ambientali.

Ma ecco cosa viene spesso frainteso: per quanto avanzate siano, le minacce informatiche operano ancora all'interno dei vincoli del modello OSI, tipicamente tra i livelli 3 e 7.

Ciò significa che dipende dai livelli logici e software per funzionare. Richiede comunque:

Tre pannelli spiegano quali sono i livelli di cui le minacce informatiche hanno bisogno per aggirare i diodi di dati: connettività bidirezionale, visibilità del sistema, anelli di feedback.

Un diodo dati elimina completamente questo circuito di retroazione.

Non esiste un canale di controllo e non c'è modo per il malware di testare o perfezionare le proprie azioni.

In altre parole, i diodi di dati non si concentrano sulla capacità di superare in astuzia il malware, ma sul negargli un canale per operare.

Come il diodo dati blocca effettivamente le minacce informatiche

Un diodo ben posizionato non si limita a bloccare i dati, ma impedisce qualsiasi comunicazione bidirezionale tra le reti:

  • Il traffico di comando e controllo viene fisicamente bloccato dall'ingresso nella rete protetta, in modo che gli aggressori non possano inviare comandi al malware, interrompendo di fatto la loro capacità di manipolare i sistemi infetti.
  • I tentativi di esfiltrazione si scontrano con un vicolo cieco fisico.
  • I canali backdoor non si formano mai, perché semplicemente non c'è un percorso di ritorno per il malware da sfruttare.
  • I payload di phishing che entrano nella zona OT attraverso altri endpoint sono resi inefficaci per l'esfiltrazione; non c'è un percorso in uscita che li riporti indietro.
  • Gli strumenti di ricognizione in tempo reale perdono visibilità sul loro impatto.

Nelle reti OT ben isolate, questo modello di applicazione è spesso l'ultima linea di difesa quando gli strumenti basati sul rilevamento falliscono inevitabilmente contro le minacce nuove o generate dall'intelligenza artificiale.

Il diodo può essere aggirato dall'intelligenza artificiale?

Nessuna tecnologia è infallibile se implementata in modo improprio.

I rischi maggiori per le implementazioni di diodi di dati provengono in genere da:

  • Errore umano, se si collegano collegamenti bidirezionali temporanei "solo per risolvere i problemi".
  • Abuso di canali laterali provenienti da percorsi secondari (come modem cellulari o USB), non coperti dalle politiche sui diodi.
  • Segmentazione logica impropria se la stratificazione della replica software sui collegamenti a diodi avviene senza un adeguato isolamento.

Tuttavia, si tratta di problemi architettonici e prevenibili, non di guasti ai diodi.

La forza di un diodo risiede nella sua semplicità.

Finché il percorso dei dati è fisicamente unidirezionale e la rete di ricezione è adeguatamente segmentata, il diodo non può essere aggirato da alcun malware - AI o meno - senza aggirare la fisica stessa.

MetaDefender NetWall: Hardware e collaudato

Per sfruttare veramente le capacità di segmentazione di un diodo, le organizzazioni hanno bisogno di una soluzione che combini una sicurezza fisica senza compromessi con prestazioni comprovate negli ambienti più difficili.

MetaDefender Netwall™ di OPSWAT è stato realizzato per gli ambienti delle infrastrutture critiche, dove il costo della compromissione non si misura solo in dollari, ma anche in tempi di inattività, sicurezza e violazioni della conformità.

MetaDefender NetWall di OPSWAT offre:

Sicurezza attraverso l'applicazione dell'hardware

Applicando un flusso di dati unidirezionale a livello hardware, il sistema garantisce che i dati non possano tornare indietro, eliminando i rischi di bypass a livello software o di exploit di malware.

Integrazione perfetta con i sistemi OT

Il supporto dei principali protocolli della tecnologia operativa (OPC UA, AVEVA PI, Syslog, MQTT) garantisce la compatibilità con gli ambienti industriali critici senza interrompere i flussi di lavoro esistenti.

Prestazioni elevate senza sacrificare la sicurezza

Progettato per ambienti a elevata larghezza di banda, consente un trasferimento efficiente dei dati mantenendo un rigoroso isolamento e sicurezza della rete.

Conformità e garanzia affidabili

Ottiene la certificazione Common Criteria EAL4+ e si allinea agli standard di sicurezza del settore come IEC 62443 e NERC CIP, garantendo la conformità ai rigorosi requisiti normativi e di sicurezza informatica.

Laddove altri strumenti tentano di rilevare o rispondere, MetaDefender NetWall assume una posizione preventiva.

Il sistema applica un confine di sicurezza che non è soggetto a cicli di patch, non dipende dai feed delle informazioni sulle minacce e non è vulnerabile alla logica in evoluzione del malware basato sull'intelligenza artificiale.

Conclusione: la sicurezza è basata su principi hardwired: La sicurezza basata su principi hardwired

Quando ci troviamo di fronte a minacce sempre più intelligenti, spesso pensiamo che anche la soluzione debba essere complessa.

Ma a volte le difese più forti sono le più semplici e le più assolute.

Un diodo non ha bisogno di ispezionare il traffico o di rilevare anomalie. Non ha bisogno di comprendere la minaccia.

Non lascia entrare la minaccia.

Se implementato correttamente, un diodo dati diventa più di una best practice.

Diventa un confine che le minacce informatiche sofisticate, anche quelle potenziate dall'intelligenza artificiale, non possono superare.

Siete pronti a rafforzare la vostra sicurezza con una semplicità comprovata? Rivolgetevi oggi stesso a un esperto MetaDefender NetWall per scoprire come un diodo hardware può proteggere la vostra infrastruttura critica.

Rimanete aggiornati con OPSWAT!

Iscriviti oggi stesso per ricevere gli ultimi aggiornamenti sull'azienda, storie, informazioni sugli eventi e altro ancora.