Cyberattacchi alimentati dall'intelligenza artificiale: Come individuare, prevenire e difendersi dalle minacce intelligenti

Leggi ora
Per le traduzioni dei siti utilizziamo l'intelligenza artificiale e, sebbene ci sforziamo di essere accurati, non sempre le traduzioni sono precise al 100%. La vostra comprensione è apprezzata.

Come l'automazione del trasferimento dei file aiuta a risolvere i problemi di efficienza operativa, sicurezza e conformità

da OPSWAT
Condividi questo post

Per le organizzazioni di tutto il mondo, garantire un trasferimento sicuro ed efficiente dei file è essenziale per mantenere le operazioni quotidiane senza intoppi. Che si tratti di condividere grandi insiemi di dati, trasferire documenti sensibili o inviare rapporti finanziari, la sicurezza della produttività aziendale è parte integrante delle operazioni.  

Tuttavia, i trasferimenti di file, se eseguiti manualmente, comportano rischi e inefficienze intrinseche che pongono sfide significative alle organizzazioni di infrastrutture critiche. L'automazione del trasferimento dei file offre una soluzione progettata per rendere le operazioni quotidiane più sicure, veloci e fluide.

Che cos'è l'automazione del trasferimento dei file (FTA)? 

L'automazione del trasferimento dei file (FTA), nota anche come Automated File Transfer (AFT), è una tecnologia progettata per pianificare, gestire e monitorare il movimento dei file tra sistemi e utenti senza l'intervento umano.  

FTA è un componente fondamentale di Managed File Transfer (MFT) e consente la programmazione, la gestione e il monitoraggio automatizzati dei trasferimenti di file all'interno del più ampio framework di MFT . Automatizzando questi processi, l'FTA migliora l'efficienza complessiva, la sicurezza e l'affidabilità di una soluzione MFT , rendendola parte integrante del suo funzionamento. 

Managed File Transfer è una soluzione che migliora la produttività aziendale gestendo in modo sicuro ed efficiente il movimento dei dati attraverso le reti. Automatizzando i flussi di lavoro di trasferimento dei file, MFT elimina i colli di bottiglia manuali, riduce gli errori e garantisce la consegna tempestiva dei dati critici.  

L'automazione consente alle organizzazioni di semplificare le operazioni, mantenere l'integrità dei dati e allocare le risorse in modo più efficace. In settori come quello finanziario, i flussi di lavoro automatizzati assicurano che i trasferimenti di dati siano sicuri e conformi alle normative, supportando al contempo la scalabilità in caso di aumento della domanda di dati. 

Al contrario, i flussi di lavoro manuali all'interno di una soluzione MFT sono difficili da scalare, sono soggetti a errori e mancano della sicurezza necessaria per i trasferimenti di dati sensibili. Richiedono una continua supervisione umana, con conseguenti inefficienze e potenziali problemi di conformità.  

Anche la standardizzazione dei processi tra i vari sistemi è più impegnativa con i metodi manuali, con il rischio di incongruenze che possono compromettere l'affidabilità della soluzione MFT .

Diagramma dei trasferimenti di file pull/push crittografati e automatizzati tra gli endpoint del sistema che utilizza Managed File Transfer

Vantaggi dell'automazione del flusso di lavoro

I flussi di lavoro per l'automazione del trasferimento dei file semplificano il movimento dei dati eliminando l'intervento manuale all'interno di un quadro più ampio di trasferimento gestito dei file. Ciò garantisce trasferimenti di file efficienti e privi di errori, utilizzando protocolli crittografati per una maggiore sicurezza. Automatizzando le attività di elaborazione dei file, come la pianificazione, la ridenominazione e la crittografia, le organizzazioni possono ottenere trasferimenti di dati affidabili e sicuri.

I flussi di lavoro automatizzati possono svolgere le seguenti funzioni:

  • Ridurre il rischio di errori nel flusso di lavoro manuale 
  • Riduzione dei costi di sviluppo 
  • Ridurre al minimo la necessità di codice personalizzato 
  • Sostenere la conformità agli standard normativi 
  • Liberare tempo prezioso per il personale

I flussi di lavoro per l'automazione del trasferimento dei file semplificano il movimento dei dati eliminando l'intervento manuale all'interno di un quadro più ampio di trasferimento gestito dei file. Ciò garantisce trasferimenti di file efficienti e privi di errori, utilizzando protocolli crittografati per una maggiore sicurezza. Automatizzando le attività di elaborazione dei file, come la pianificazione, la ridenominazione e la crittografia, le organizzazioni possono ottenere trasferimenti di dati affidabili e sicuri.

Svantaggi del trasferimento manuale dei file

Nonostante i chiari vantaggi dell'automazione del trasferimento dei file, alcune organizzazioni continuano ad affidarsi ai processi manuali per vari motivi, ad esempio sistemi obsoleti, vincoli di budget e mancanza di consapevolezza. Tuttavia, il mantenimento dello status quo può portare a conseguenze disastrose, come violazioni o interruzioni dell'operatività.  

I principali rischi associati al trasferimento manuale dei file, come la condivisione non gestita, i problemi di conformità e i rischi di shadow IT, possono avere un forte impatto sull'efficienza operativa e sull'integrità dei dati.

Inefficienze operative

  • I trasferimenti manuali di file portano spesso le organizzazioni a sviluppare script personalizzati per automatizzare alcune parti del processo. Sebbene questi script mirino a ridurre i tempi e gli errori associati ai trasferimenti manuali, essi comportano una serie di sfide.

    Innanzitutto, falliscono quando gli ambienti cambiano e possono contribuire alla proliferazione degli script, rendendo la gestione IT più complessa e inaffidabile. Inoltre, mancano di supporto e possono portare alla perdita di conoscenze chiave se il creatore lascia l'azienda.

  • Gli script creati in casa sono in genere inaffidabili e privi di solide misure di sicurezza, il che li rende soggetti a errori e vulnerabilità e ostacola l'efficienza complessiva. Questi tipi di script richiedono una manutenzione costante a causa della loro intrinseca inaffidabilità e mancanza di standardizzazione e spesso non dispongono di documentazione e supporto adeguati, rendendo la risoluzione dei problemi e gli aggiornamenti lunghi. 

Rischi per la sicurezza

  • I trasferimenti manuali non gestiti aumentano il rischio di violazione dei dati. I file possono essere inviati senza crittografia, a destinatari errati o attraverso canali non sicuri, esponendo informazioni sensibili. 

  • La governance decentralizzata dei dati rende difficile la protezione delle informazioni, in quanto i dati sono sparsi su varie piattaforme e non hanno un controllo centralizzato. Questa frammentazione può portare a lacune nella sicurezza, come l'applicazione incoerente della crittografia su piattaforme diverse, e a inefficienze nella gestione e nella protezione delle informazioni sensibili. 

  • L'IT ombra comporta l'utilizzo di sistemi e applicazioni non autorizzati senza l'approvazione del reparto IT, potenzialmente in grado di aggirare i protocolli di sicurezza. Di solito questa pratica viene adottata perché i processi sono scomodi o le applicazioni non sono di facile utilizzo. Tuttavia, ciò espone le organizzazioni a violazioni dei dati e della conformità a causa della condivisione di file non controllata e non protetta.

Problemi di conformità

  • Mantenere la conformità agli standard normativi è una sfida con i processi manuali, poiché una gestione incoerente e la mancanza di una documentazione adeguata possono portare alla non conformità, con conseguenti ripercussioni legali e finanziarie.
  • La gestione incoerente delle attività legate alla conformità può causare interruzioni delle operazioni aziendali. Se viene rilevata una violazione della conformità, i processi critici possono essere interrotti per risolvere il problema, causando ritardi e perdite finanziarie. 

  • Gli standard normativi richiedono che i registri di audit siano conservati per un periodo specifico per tracciare gli accessi e le modifiche ai dati sensibili. La mancata archiviazione di questi registri per la durata richiesta può comportare l'impossibilità di fornire le prove necessarie durante un audit, con conseguenti sanzioni di non conformità e potenziali multe.

In che modo l'AFC affronta questi problemi? 

Efficienza e velocità

L'FTA semplifica lo scambio di dati eliminando la necessità di script personalizzati e interventi manuali, consentendo transazioni più rapide e affidabili.  

Questo riduce il consumo di tempo e gli errori, consentendo ai dipendenti di concentrarsi su attività più strategiche, come l'analisi dei dati per ottenere informazioni sul business, l'ottimizzazione dei processi operativi e lo sviluppo di strategie innovative per la crescita. FTA garantisce trasferimenti affidabili, sicuri ed efficienti, migliorando la produttività complessiva e aumentando la velocità dei trasferimenti.

Sicurezza migliorata

Le soluzioni FTA possono fornire solide funzioni di sicurezza, come la crittografia, le autorizzazioni basate sui ruoli e la protezione da malware zero-day. I protocolli crittografati e il controllo centralizzato garantiscono la protezione dei dati durante l'intero processo di trasferimento, riducendo il rischio di violazioni.

Conformità e verificabilità

I sistemi automatizzati offrono funzionalità quali audit trail, autorizzazioni basate sui ruoli e flussi di lavoro di approvazione granulari. Automatizzando le attività di elaborazione dei file, come la pianificazione, la ridenominazione e la crittografia, le organizzazioni possono ottenere trasferimenti di dati affidabili e sicuri.  

Queste caratteristiche aiutano a mantenere la conformità alle normative e agli standard di settore e a proteggere da potenziali multe e danni alla reputazione. L'implementazione dell'automazione del trasferimento dei file risolve i problemi principali dei processi manuali, migliorando l'efficienza, la sicurezza e la conformità nella gestione dei dati.

Trasferimenti manuali di fileAutomazione del trasferimento di file
Efficienza
  • Script personalizzati inaffidabili
  • Incline agli errori
  • Inefficiente
  • Elimina l'intervento manuale
  • Transazioni più rapide e affidabili
Sicurezza
  • Rischio di violazione
  • Nessuna crittografia
  • Governance decentralizzata
  • Protocolli criptati
  • Controllo centralizzato
  • Riduce i rischi dell'IT ombra
Conformità
  • Difficile mantenere la conformità
  • Documentazione incoerente
  • Tracce di controllo dettagliate
  • Autorizzazioni basate sui ruoli
  • Flussi di lavoro automatizzati

Chi può beneficiare dell'AFC?

Qualsiasi organizzazione che dipenda fortemente dallo scambio tempestivo e sicuro di file di dati di grandi dimensioni tra sistemi e utenti, nonché tra reti a bassa e alta sicurezza, può trarre vantaggio dall'implementazione dell'FTA.  

Ogni volta che è necessario trasferire grandi volumi di informazioni sensibili senza compromettere la sicurezza, come i record delle transazioni, i rapporti di conformità e i dati dei clienti, l'FTA può aiutare a mantenere queste informazioni al sicuro.  

Ad esempio, le agenzie governative gestiscono ogni giorno grandi quantità di dati sensibili. Per loro, trasferimenti di file efficienti e sicuri sono essenziali per il buon funzionamento delle operazioni e per mantenere la fiducia del pubblico.  

L'FTA semplifica i compiti di ruoli chiave come il CISO, i team di sicurezza IT e i responsabili della conformità, garantendo una gestione sicura e affidabile dei dati e consentendo loro di concentrarsi su strategie di sicurezza più ampie, sul rilevamento delle minacce e sulla gestione della conformità.

Responsabile della sicurezza informatica (CISO)

L'FTA migliora la capacità del CISO di garantire la sicurezza dei dati fornendo trasferimenti coerenti e crittografati. Ciò consente al CISO di concentrarsi su strategie di sicurezza più ampie e sulla gestione dei rischi.

Squadre di sicurezza IT

L'FTA semplifica il monitoraggio e la gestione dei trasferimenti di dati, riducendo la supervisione manuale e il potenziale di errore umano. In questo modo i team di sicurezza IT possono concentrarsi sul rilevamento e sulla risposta proattiva alle minacce.

Responsabili della conformità

L'automazione del trasferimento dei file assicura che la gestione dei dati sia conforme agli standard normativi, mantenendo registri dettagliati e protocolli coerenti, rendendo più facile per i responsabili della conformità prepararsi agli audit e ridurre il rischio di sanzioni.

Settori che beneficiano dell'automazione del trasferimento dei file

I settori dell'energia, della pubblica amministrazione e della finanza hanno caratteristiche comuni per il loro ruolo critico nella sicurezza nazionale, nella stabilità economica e nella sicurezza pubblica. Questi settori sono interconnessi; ad esempio, il settore energetico si basa sui servizi finanziari per le transazioni ed entrambi sono regolati da politiche governative.  

L'automazione del trasferimento dei file nei processi operativi quotidiani di questi settori può portare a una sicurezza più solida e a una migliore produttività con visibilità e controllo.

Settore energetico

Un'azienda del settore petrolifero e del gas automatizza il trasferimento dei dati sismici ai partner di ricerca. In precedenza, i trasferimenti manuali consumavano tempo prezioso per gli ingegneri e comportavano rischi per la sicurezza. L'automazione ha ridotto significativamente i tempi di trasferimento tra i sistemi IT e OT, migliorando la sicurezza dei dati e consentendo agli ingegneri di concentrarsi sull'analisi dei dati piuttosto che sulla loro gestione. 

Benefici: la condivisione dei dati, semplificata e sicura, accelera il processo decisionale e promuove l'innovazione, offrendo all'azienda un vantaggio competitivo nelle attività di esplorazione.

Settore governativo

Un'agenzia statistica nazionale automatizza il trasferimento dei dati del censimento tra i vari dipartimenti. In precedenza, i trasferimenti manuali causavano ritardi, violazioni dei dati e aumentavano il rischio di fughe di dati. L'automazione garantisce che i dati del censimento siano aggiornati in tempo reale e condivisi in modo sicuro tra i vari reparti.  

Benefici: una maggiore efficienza operativa e sicurezza nella gestione dei dati migliorano l'erogazione del servizio pubblico e la sicurezza nazionale.

Settore finanziario

Una banca, responsabile della regolare rendicontazione di conformità agli enti normativi, automatizza il trasferimento dei report finanziari. La rendicontazione manuale era soggetta a errori e comportava un notevole dispendio di tempo, spesso con conseguenti rischi di conformità. L'automazione standardizza e protegge il processo, semplifica il reporting di conformità, riduce gli errori e garantisce l'integrità dei dati. 

Benefici: la conformità viene raggiunta in modo più efficiente, con un rischio ridotto di sanzioni normative, migliorando l'integrità della banca e la fiducia dei clienti.

L'esigenza critica dell'FTA nei settori manifatturiero, sanitario e sanitario. Media

Le soluzioni automatizzate sono altrettanto importanti per altri ambienti in rapida evoluzione come la produzione, i servizi sanitari e la produzione di media.  

Nonostante le differenze, questi settori di infrastrutture critiche condividono l'esigenza fondamentale di soluzioni FTA robuste per semplificare le operazioni, garantire la conformità e salvaguardare le informazioni sensibili. Le loro operazioni quotidiane condividono sfide uniche e necessità comuni di trasferimento dei file.

Produzione

Nell'industria manifatturiera, l'integrazione tra Information Technology (IT) e Operational Technology (OT) è essenziale per il buon funzionamento delle operazioni. File di progettazione di grandi dimensioni, disegni CAD e dati IoT provenienti da macchinari intelligenti vengono regolarmente trasferiti tra i team di progettazione, le linee di produzione e i partner esterni.  

Questo è il caso di una grande azienda manifatturiera che ha dovuto affrontare la sfida di ricevere in modo sicuro ed efficiente file di progettazione di grandi dimensioni e dati IoT da appaltatori esterni in tutto il mondo e di integrare questi dati negli ambienti OT interni. I metodi tradizionali erano macchinosi, mancavano di automazione e non garantivano i necessari controlli di sicurezza.  

Per risolvere questi problemi, l'azienda ha implementato una soluzione FTA. Questa tecnologia garantisce trasferimenti di file sicuri, automatizzati e supervisionati, proteggendo i dati sensibili, mantenendo l'usabilità e semplificando la collaborazione tra parti esterne e sistemi interni.

Assistenza sanitaria pubblica

I sistemi sanitari pubblici gestiscono un'enorme quantità di dati sensibili, tra cui cartelle cliniche dei pazienti, risultati di laboratorio e file di imaging. Questi file devono essere trasferiti in modo sicuro tra ospedali, cliniche, laboratori e compagnie assicurative. 

La conformità a normative come l'Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA) richiede soluzioni FTA sicure per proteggere la privacy dei pazienti e garantire la trasmissione sicura di informazioni sanitarie sensibili.

Media

L'industria dei media gestisce grandi quantità di file video ad alta risoluzione, registrazioni audio e contenuti multimediali. Questi file vengono spesso trasferiti tra team di produzione, emittenti e clienti esterni.  

Data la necessità di consegne tempestive, di protezione della proprietà intellettuale e di prevenzione delle fughe di dati, soluzioni FTA efficienti sono fondamentali per mantenere i flussi di lavoro operativi in questo settore.

In sintesi

Le soluzioni di automazione del trasferimento di file affrontano i problemi di sicurezza più urgenti fornendo la crittografia end-to-end, controlli di accesso sicuri e audit trail dettagliati, assicurando che i dati rimangano protetti durante l'intero processo di trasferimento.  

L'automazione del trasferimento dei dati aiuta questi settori a soddisfare i requisiti di conformità fornendo flussi di lavoro automatizzati, crittografia e registrazione completa, riducendo così il rischio di non conformità e le relative sanzioni. 

Il passaggio a flussi di lavoro automatizzati non solo riduce i rischi, ma consente ai team di ottenere di più, più velocemente e con maggiore fiducia nella sicurezza dei loro scambi di dati. Questo, a sua volta, porta a una migliore produttività, a una maggiore sicurezza e a una più facile conformità alle normative.

Metadefender

Managed File Transfer

Garantire trasferimenti di file conformi, efficienti e sicuri.

Scoprite come OPSWAT MetaDefender Managed File Transfer può potenziare e proteggere i processi di trasferimento dei file grazie alla sua capacità di gestire, governare e monitorare i trasferimenti di file all'interno di un'organizzazione.  

MetaDefender Managed File Transfer include funzioni quali l'automazione dei flussi di lavoro di trasferimento dei file, il controllo degli accessi, la verifica e la creazione di rapporti. L'implementazione di questa soluzione può essere la chiave per sbloccare un'efficienza e una sicurezza senza precedenti nella vostra organizzazione.

Rimanete aggiornati con OPSWAT!

Iscriviti oggi stesso per ricevere gli ultimi aggiornamenti sull'azienda, storie, informazioni sugli eventi e altro ancora.