Cyberattacchi alimentati dall'intelligenza artificiale: Come individuare, prevenire e difendersi dalle minacce intelligenti

Leggi ora
Per le traduzioni dei siti utilizziamo l'intelligenza artificiale e, sebbene ci sforziamo di essere accurati, non sempre le traduzioni sono precise al 100%. La vostra comprensione è apprezzata.

Sintesi OpenAI Integrazione con Adaptive Sandbox: maggiore sicurezza per MetaDefender Core

da OPSWAT
Condividi questo post

Nel campo della cybersecurity, stare al passo con l'evoluzione delle minacce è una sfida continua. Per far fronte a questo problema, il rapporto GPT Model Executive Summary di OpenAI e MetaDefender Sandbox (precedentemente noto come OPSWAT Filescan Sandbox) hanno unito le forze per migliorare le capacità di sicurezza di OPSWAT MetaDefender Core Embedded Engine, versione 1.5.0. In questo blog, esploreremo l'integrazione con l'API OpenAIs per utilizzare i modelli GPT per generare un riepilogo esecutivo con Adaptive Sandbox e come questa collaborazione migliora la sicurezza, il rilevamento delle minacce e la risposta.

ChatGPT, sviluppato da OpenAI, è un modello linguistico AI versatile, noto per la sua capacità di comprendere e generare testi simili a quelli umani. Le sue applicazioni spaziano dalla risposta alle domande, alla generazione di contenuti e alla fornitura di raccomandazioni, rendendolo uno strumento prezioso in diversi settori. ChatGPT è stato adottato a livello globale per la sua capacità di semplificare compiti complessi e di ottimizzare l'assistenza ai clienti attraverso la conversazione in linguaggio naturale.

Es: MetaDefender Embedded Engine, OpenAI GPT Model Executive Summary
Es: Gestione del flusso di lavoro/Flussi di lavoro/Processo di file 

I dati inviati a Open AI saranno trattati in conformità all'Informativa sulla privacy di Open AI .

Questa integrazione offre diversi vantaggi chiave

Comunicazione semplificata

L'integrazione rende più facile per i professionisti della sicurezza spiegare problemi di sicurezza complessi con un linguaggio semplice, assicurando che i team non tecnici possano comprendere il significato delle minacce e dei risultati della sicurezza. I miglioramenti nell'efficacia della segnalazione degli incidenti SOC offrono un vantaggio sostanziale nel campo della comunicazione.

Reporting semplificato

I professionisti della sicurezza possono ora esportare e condividere i report con facilità, assicurando che le informazioni cruciali sulla sicurezza, compresa l'analisi spiegabile delle minacce, vengano trasmesse in modo efficace ai responsabili delle decisioni e agli stakeholder. Inoltre, la funzione di riepilogo esecutivo rende più semplice ed efficace la comprensione delle intricate capacità delle minacce informatiche, facendo risparmiare tempo e risorse preziose.

Collaborazione migliorata

Il miglioramento della comunicazione favorisce una migliore collaborazione tra gli esperti di sicurezza e i team non tecnici, portando a un processo decisionale più informato.

Una solida struttura di sicurezza

La potenza combinata delle MetaDefender Sandbox intuizioni e delle MetaDefender Core capacità di rilevamento delle minacce garantisce una solida postura di sicurezza per le organizzazioni. Con una gestione più efficace degli incidenti, la vita complessiva dell'analista SOC e il ciclo di risposta agli incidenti diventano più rapidi, un aspetto cruciale per risolvere rapidamente le minacce e rafforzare la resilienza della cybersecurity.

Una visione per il futuro

L'integrazione di OpenAI GPT Model Executive Summary con MetaDefender Sandbox (precedentemente noto come OPSWAT Filescan Sandbox ) per la versione 1.5.0 di MetaDefender Core rappresenta un progresso significativo nella semplificazione e nel miglioramento della trasmissione di informazioni sulla sicurezza. Il suo vantaggio principale consiste nel consentire agli analisti SOC, in particolare a quelli di livello inferiore, di comprendere più rapidamente le minacce complesse. In un panorama di cybersecurity gravato da carichi di lavoro crescenti, la capacità di semplificare la comprensione delle minacce riduce la necessità di personale altamente specializzato.

Con la continua evoluzione del settore della cybersecurity, soluzioni come questa colmano il divario tra le complessità tecniche e gli approfondimenti praticabili, garantendo che le informazioni sulla sicurezza siano accessibili e interpretabili da una più ampia gamma di stakeholder.

In conclusione, questa collaborazione strategica esemplifica il potenziale dell'IA nella cybersecurity, semplificando la comunicazione di problemi di sicurezza complessi. L'integrazione del Modello GPT di OpenAI con il Modello GPT di Adaptive Sandbox con MetaDefender Core Embedded Engine è un passo fondamentale verso un mondo digitale più sicuro e comprensibile.

Rimanete aggiornati con OPSWAT!

Iscriviti oggi stesso per ricevere gli ultimi aggiornamenti sull'azienda, storie, informazioni sugli eventi e altro ancora.