L'87% degli attacchi di spear phishing elude la sicurezza perimetrale dei provider di posta elettronica come Microsoft 365, secondo l'analisi CISA: Fiscal Year 2022 Risk and Vulnerability Assessments.
I Chief Information Security Officer (CISO) sono in prima linea nella difesa dalle complesse sfide della sicurezza delle e-mail. Queste sfide non sono solo tecniche ma anche strategiche e richiedono un approccio globale.
Analizziamo le cinque sfide principali e come risolverle.
1. L'evoluzione del panorama delle minacce e-mail
Il panorama delle minacce via e-mail è in rapida evoluzione e rappresenta una sfida significativa per i CISO. Sofisticati attacchi di phishing, malware e minacce persistenti avanzate stanno diventando sempre più comuni e richiedono una vigilanza e un adattamento costanti. La sofisticazione di queste minacce significa che le misure di sicurezza tradizionali sono spesso insufficienti.
Gli aggressori sviluppano continuamente nuovi metodi per aggirare le difese di sicurezza, rendendo essenziale che le misure di sicurezza siano dinamiche e proattive. L'aumento degli attacchi mirati via e-mail, come lo spear-phishing, il malware zero-day e gli exploit basati su file sconosciuti, complica ulteriormente il panorama. I CISO devono quindi essere vigili e proattivi nell'implementare misure di sicurezza avanzate per proteggersi da queste minacce in continua evoluzione.
2. Conformità normativa
La conformità alle normative sulla protezione dei dati e sulla privacy è una priorità assoluta per i CISO. La complessità di queste normative, come il GDPR e l'HIPAA, aumenta la sfida e richiede una comprensione sfumata dei requisiti legali. La natura evolutiva di queste normative richiede un approccio flessibile e completo alla conformità.
La mancata conformità può portare a gravi conseguenze legali e finanziarie, per cui è fondamentale che le organizzazioni dispongano di solide misure di sicurezza delle e-mail in linea con gli standard normativi.
Inoltre, la natura globale del business significa che i CISO devono spesso navigare in una complessa rete di leggi internazionali sulla protezione dei dati, complicando ulteriormente gli sforzi di conformità. Rimanere al passo con l'evoluzione delle normative e garantirne l'osservanza è un compito continuo e impegnativo.
3. Complessità degli ambienti IT
La complessità degli ambienti IT moderni rappresenta una sfida significativa per la sicurezza delle comunicazioni e-mail. Integrare una soluzione efficace per la sicurezza della posta elettronica in questi ambienti senza aumentare la complessità esistente è fondamentale.
Garantire la compatibilità e ridurre al minimo le interruzioni delle operazioni aziendali sono considerazioni fondamentali per i CISO. La necessità di gestire la sicurezza su diverse piattaforme e dispositivi complica ulteriormente il compito, evidenziando l'importanza di una soluzione di sicurezza e-mail versatile e adattabile.
Inoltre, il rapido ritmo dei progressi tecnologici impone ai CISO di adattare continuamente le proprie strategie di sicurezza per tenere il passo. Questa complessità richiede una soluzione completa e flessibile, in grado di integrarsi perfettamente con una varietà di sistemi e tecnologie.
4. Minacce interne
Le minacce interne, sia intenzionali che non, sono un problema significativo per la sicurezza della posta elettronica. Queste minacce possono provenire da dipendenti, appaltatori o altri insider che hanno accesso ai sistemi di posta elettronica dell'organizzazione.
Individuare e mitigare queste minacce è un compito complesso che richiede sia soluzioni tecnologiche che una cultura della sicurezza consapevole. I danni potenziali delle minacce interne, tra cui la violazione dei dati e la perdita di informazioni sensibili, sottolineano la necessità di misure di sicurezza interne complete.
Inoltre, il passaggio al lavoro da remoto ha esacerbato il rischio di minacce interne, poiché le tradizionali misure di sicurezza perimetrali diventano meno efficaci. Per affrontare queste minacce è necessario un approccio multiforme che comprenda non solo le difese tecnologiche, ma anche programmi di formazione e sensibilizzazione.
5. Vincoli delle risorse
La gestione delle risorse è una sfida cruciale per i CISO. Il bilanciamento tra l'esigenza di una solida sicurezza delle e-mail e le limitazioni di budget è un dilemma comune. La carenza di competenze, unita ai vincoli di budget, rende difficile per le organizzazioni mantenere una postura efficace per la sicurezza delle e-mail.
I CISO devono allocare strategicamente le risorse limitate per massimizzare l'efficacia della sicurezza delle e-mail. La sfida è ulteriormente aggravata dalla necessità di stare al passo con l'evoluzione delle minacce, investendo al contempo in strategie di sicurezza a lungo termine. Una gestione efficiente delle risorse e la scelta di soluzioni di sicurezza efficaci e convenienti sono essenziali per mantenere una solida difesa contro le minacce basate sulle e-mail.
Come OPSWAT può aiutare a risolvere queste sfide
OPSWAT's MetaDefender Email Security affronta queste cinque principali sfide per i CISO in modo completo. La sua tecnologia avanzata Multiscanning e la sanificazione proattiva dei dati Deep CDR combattono efficacemente l'evoluzione del panorama delle minacce e-mail.
Le funzionalità di conformità della soluzione sono in linea con le varie normative sulla protezione dei dati e sulla privacy, alleggerendo l'onere della conformità normativa. Progettato per una perfetta integrazione, MetaDefender riduce la complessità degli ambienti IT e offre un approccio unificato alla sicurezza delle e-mail.
Inoltre, affronta le minacce interne con funzionalità di scansione delle e-mail interne e di prevenzione della perdita di dati. Inoltre, il design efficiente e attento alle risorse di MetaDefender aiuta a gestire la sfida dei vincoli di risorse, rendendolo una scelta adatta alle organizzazioni con competenze o budget limitati per la cybersecurity.
Una valutazione del rischio e-mail scopre le lacune di sicurezza
Nel 2024, è fondamentale comprendere la posizione attuale della vostra organizzazione in materia di sicurezza delle e-mail e le esigenze specifiche legate alle sfide sopra descritte.
OPSWAT offre una valutazione completa del rischio e-mail, personalizzata per identificare le vulnerabilità della vostra infrastruttura di sicurezza e-mail. Ottenete informazioni utili con una tecnologia di sicurezza e-mail all'avanguardia che vi permetterà di:
- Rileva le minacce informatiche zero-day con Multiscanning utilizzando più di 30 motori antivirus.
- Scoprite il malware sconosciuto con un Sandbox in tempo reale, 10 volte più veloce di una sandbox tradizionale.
- Identificate le minacce sconosciute e zero-day basate su file con Deep CDR, che supporta oltre 150 tipi di file.
Valutando la vostra attuale posizione di sicurezza delle e-mail rispetto alle sfide del panorama in evoluzione delle minacce e-mail, sarete in grado di adottare misure proattive per massimizzare le vostre difese.