Introduzione
L'87% degli attacchi di spear phishing elude la sicurezza perimetrale. (Rapporto di analisi CISA)
Nel mondo iperconnesso di oggi, l'e-mail rimane uno strumento di comunicazione fondamentale per le organizzazioni. L'uso diffuso della posta elettronica come mezzo principale per la corrispondenza operativa, il marketing e persino le comunicazioni interne, la rende un bersaglio privilegiato per i criminali informatici. Quando hanno successo, le violazioni della sicurezza delle e-mail possono portare a significative perdite finanziarie, danni alla reputazione e conseguenze legali.
Questo articolo esplora gli aspetti più critici per rispondere alla domanda "Che cos'è la sicurezza delle e-mail?" per i Chief Information Security Officer (CISO) e i professionisti della sicurezza IT. Scopriremo le intuizioni e le strategie attuabili per rafforzare le difese contro le minacce e-mail comuni e sofisticate.
Che cos'è Email Security? (In poche parole)
La sicurezza delle e-mail comprende le strategie, gli strumenti e i protocolli che le organizzazioni adottano per proteggere l'accesso e il contenuto degli account e dei messaggi di posta elettronica. Protegge da varie minacce informatiche, tra cui:
- Phishing e Spear Phishing: pratiche ingannevoli utilizzate per rubare informazioni sensibili.
- Malware e Ransomware: Software dannoso progettato per danneggiare o disattivare i sistemi.
- Business Email Compromise (BEC): Una truffa sofisticata che prende di mira le aziende per sottrarre fondi attraverso le frodi via e-mail.
Le ripercussioni di queste minacce sono gravi e spesso interrompono le operazioni aziendali e compromettono i dati sensibili.
1. La necessità critica di un sistema avanzato Email Security
La posta elettronica è spesso l'anello più debole delle catene di sicurezza e rappresenta una facile breccia nelle reti aziendali. L'Internet Crime Report dell'FBI rileva che le perdite dovute ai soli BEC sono costate alle organizzazioni miliardi all'anno.
Penetrando nei sistemi di posta elettronica, gli aggressori possono ottenere l'accesso non autorizzato a una grande quantità di dati aziendali e personali, con conseguenti danni operativi e finanziari significativi. Per salvaguardare efficacemente le informazioni sensibili, è necessario un approccio alla sicurezza delle e-mail a più livelli.
2. I principali stakeholder del team di Email Security
La responsabilità della sicurezza delle e-mail ricade su diversi soggetti chiave all'interno di un'organizzazione:
- I CISO supervisionano la direzione strategica delle attività di cybersecurity, compresa la sicurezza delle e-mail.
- I responsabili della sicurezza informatica implementano e mantengono le misure di sicurezza, assicurandosi che siano in linea con le politiche organizzative.
- Gli analisti della sicurezza monitorano i sistemi e rispondono alle violazioni o alle minacce.
Inoltre, ogni dipendente svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della sicurezza, aderendo alle best practice e partecipando alla formazione continua.
3. Aree più vulnerabili alle minacce via e-mail
Le minacce via e-mail possono entrare attraverso vari canali, ma alcune aree di un'organizzazione sono più vulnerabili, tra cui:
- Dipartimenti Risorse Umane e Finanza: Sono obiettivi frequenti a causa del loro accesso a informazioni personali e finanziarie sensibili.
- Cloud vs. Soluzioni on-Premises: I sistemi di posta elettronica Cloud offrono scalabilità e accessibilità remota, ma possono essere vulnerabili se non adeguatamente protetti.
La comprensione di queste vulnerabilità è essenziale per implementare misure di protezione efficaci.
5 Tecnologie essenziali per un uso avanzato Email Security
Diverse funzionalità chiave sono fondamentali per proteggere le comunicazioni via e-mail oggi e in futuro:

Multiscanning:
L'uso combinato di più motori anti-malware migliora drasticamente il rilevamento del malware zero-day e delle minacce avanzate, riducendo al contempo i falsi positivi.
Perché? Un singolo o pochi motori anti-malware sono facilmente aggirati dalle minacce informatiche zero-day, poiché i tempi di risposta dei motori anti-malware variano a seconda della posizione o dell'orientamento del mercato.

Disarmo e ricostruzione dei contenuti profondi (Deep CDR):
Che cos'è il Credential Harvesting? 4 modi per proteggere la vostra organizzazioneQuestatecnologia,decostruendo e riassemblando i file, rileva e neutralizza le minacce nascoste che eludono le difese standard. Questo processo previene la steganografia, convalida i metadati/le intestazioni ed esegue l'analisi dei collegamenti ipertestuali.
Perché? Gli exploit zero-day e sconosciuti basati su file possono aggirare le tradizionali soluzioni di sicurezza per le e-mail quando sono nascosti all'interno di tipi di file comuni come i documenti di Office.

Anti-phishing in tempo reale:
Quando l'analisi del Time-of-Click viene utilizzata per verificare la reputazione dei link con altre fonti online, il rilevamento aumenta. È importante che questa tecnologia sia in grado di scansionare e riscrivere anche i codici QR. "Quishing" è un nuovo termine che descrive una tattica utilizzata dagli attori delle minacce.
Perché? Gli attacchi di phishing aggirano la sicurezza nativa delle e-mail utilizzando tecniche di occultamento degli URL, aumentando il rischio di social engineering e di raccolta di credenziali.

In tempo reale Sandbox:
Questa tecnologia consente il rilevamento dinamico di comportamenti dannosi in linea, con conseguente analisi rapida e approfondita. Questo tipo di sandbox è 10 volte più veloce delle sandbox tradizionali e si concentra sul rilevamento di attacchi mirati e sull'estrazione di IOC.
Perché? Le minacce informatiche sconosciute possono eludere il rilevamento basato sulle firme e possono rimanere una minaccia anche se analizzate offline.

Prevenzione proattiva della perdita di dati:
La capacità di eliminare automaticamente le informazioni sensibili con un approccio personalizzabile può ridurre drasticamente la condivisione intenzionale o meno di dati aziendali riservati.
Perché? Informazioni aziendali e personali critiche possono essere inviate accidentalmente all'esterno di un'organizzazione e si possono verificare violazioni della conformità normativa. Le minacce interne possono essere mitigate in modo più efficiente.
Risposte tempestive agli incidenti di Email Security
La capacità di rilevare e rispondere rapidamente alle minacce via e-mail riduce in modo significativo i danni potenziali. Le organizzazioni dovrebbero:
- Sviluppare un piano di risposta agli incidenti specifico per le violazioni della sicurezza legate alla posta elettronica.
- Utilizzate strumenti di monitoraggio in tempo reale per rilevare le minacce nel momento in cui si verificano.
Risposte tempestive ed efficaci possono mitigare l'impatto degli incidenti di sicurezza delle e-mail.
Implementazione di una strategia completa per il sito Email Security
- Valutazione del rischio e-mail e sviluppo di politiche: Conduzione di valutazioni complete del rischio e-mail incentrate sull'identificazione delle lacune di sicurezza e delle potenziali vulnerabilità. Sviluppo di politiche solide che affrontino i rischi identificati e garantiscano la conformità agli standard legali e normativi.
- Protezione avanzata: Implementare livelli di difesa aggiuntivi alle soluzioni di sicurezza e-mail tradizionali per proteggersi dalle minacce innovative che possono aggirare le difese native, come quelle di Microsoft 365. Le tecnologie delle soluzioni aggiuntive devono essere progettate per difendere in modo specifico dalle minacce in evoluzione come il phishing avanzato, il malware sconosciuto e gli exploit zero-day.
- Misure preventive: Implementare misure tecniche come l'autenticazione a più fattori e aggiornamenti regolari del software. Crittografare le e-mail sensibili ed educare i dipendenti a pratiche di posta elettronica sicure.
- Rilevamento e risposta: Utilizzate strumenti di monitoraggio avanzati per rilevare e rispondere rapidamente alle minacce. Assicuratevi che il vostro team sia equipaggiato per gestire efficacemente gli incidenti.
- Formazione e sensibilizzazione: Sessioni di formazione regolari per tutti i dipendenti possono ridurre significativamente il rischio di violazioni. Coltivate una cultura di consapevolezza della sicurezza a tutti i livelli dell'organizzazione.
- Miglioramento continuo: Rivedere e aggiornare regolarmente le strategie di sicurezza delle e-mail. Rimanete informati sulle ultime minacce e sui progressi delle tecnologie di sicurezza.
In sintesi
I CISO e i team di sicurezza IT devono essere vigili, proattivi e innovativi nel loro approccio alla protezione delle comunicazioni e-mail delle loro organizzazioni. Poiché la posta elettronica è il vettore di attacco numero uno, è fondamentale investire in livelli avanzati di difesa per aumentare la sicurezza complessiva di un'organizzazione.