L'importanza di misure di cybersecurity complete in tutti i settori non può essere sopravvalutata. Se settori come la finanza e la sanità sono da tempo in prima linea per quanto riguarda la cybersicurezza, un'altra area critica che richiede la nostra attenzione è quella dei servizi idrici. Come abbiamo visto nella recente violazione dell'Aliquippa Water Authority e nella serie di ulteriori hack che ne sono seguiti, la protezione delle infrastrutture idriche contro le minacce informatiche non è solo essenziale per il flusso ininterrotto di acqua pulita, ma anche per il benessere e la sicurezza generale delle comunità.
Le vulnerabilità delle infrastrutture idriche
OPSWAT Il Senior Product Manager Mark Toussaint parla con Gray TV a Washington D.C. del rischio di attacchi informatici alle aziende idriche.
Le aziende idriche fanno sempre più affidamento sui sistemi digitali per gestire e controllare vari aspetti delle loro attività. Dagli impianti di trattamento delle acque alle reti di distribuzione, molti processi sono ora automatizzati e monitorati in remoto. Se da un lato questa integrazione tecnologica porta efficienza e ottimizzazione, dall'altro espone questi sistemi critici a potenziali minacce informatiche.
Conseguenze dei cyberattacchi sulle aziende idriche

Interruzione del servizio
Un attacco informatico ai servizi idrici può causare interruzioni nella fornitura di acqua pulita alle comunità. Questo non solo crea disagi ai residenti, ma comporta anche rischi significativi per la salute.

Compromesso sulla qualità dell'acqua
Le intrusioni informatiche possono manipolare i processi di trattamento dell'acqua, compromettendone la qualità. L'acqua contaminata può avere gravi implicazioni per la salute e può provocare malattie diffuse.

Danni alle infrastrutture
I malintenzionati potrebbero prendere di mira l'infrastruttura fisica degli impianti idrici, causando danni a pompe, valvole e altri componenti critici. Le conseguenze finanziarie e logistiche della riparazione di tali danni possono essere immense.
Sfide uniche per la protezione delle utenze idriche

Sistemi legacy
Molte aziende idriche operano ancora con sistemi legacy che non sono stati originariamente progettati tenendo conto della cybersecurity. L'adeguamento di questi sistemi ai moderni standard di sicurezza rappresenta una sfida significativa.

Reti interconnesse
Le aziende idriche fanno spesso parte di iniziative più ampie di smart city, dove sono interconnesse con altri servizi essenziali. Questa interconnessione aumenta la superficie di attacco potenziale e richiede misure di sicurezza complete.

Risorse limitate
Molti piccoli comuni che si occupano della gestione delle acque e delle acque reflue semplicemente non hanno il budget o le risorse per gestire adeguatamente le esigenze di cybersecurity. Ciò comporta un aumento del rischio di violazioni.

Mancanza di regolamentazione
Per quanto riguarda i servizi idrici, il settore non è regolato da requisiti di cybersecurity applicabili. Ciò rende queste entità essenziali più vulnerabili, costringendole a guardare alle linee guida stabilite per altri settori.
Il ruolo della sicurezza informatica
In qualità di leader di mercato nella cybersecurity per la protezione delle infrastrutture critiche (CIP), OPSWAT sa cosa serve per proteggere questi ambienti essenziali. Con soluzioni, tecnologie, formazione e programmi di supporto appositamente studiati, che coprono le organizzazioni dall'impianto alla C-Suite, queste sono quattro aree chiave in cui OPSWAT può aiutare come unico fornitore di cybersecurity:

Misure preventive
L'implementazione di misure di cybersecurity complete prevede una combinazione di gateway di sicurezza (o diodi di dati), sistemi di rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDPS), sicurezza dei supporti rimovibili in profondità, protezione delle risorse informatiche transitorie e controlli di sicurezza regolari. Investendo in queste misure preventive, le aziende idriche possono ridurre significativamente il rischio di attacchi informatici.

Conformità
Con l'aumento del numero di attacchi da parte di Stati nazionali ai servizi idrici, i governi e le autorità di regolamentazione rivalutano costantemente le linee guida raccomandate. Le soluzioni OPSWAT tengono conto di questi fattori chiave di conformità in fase di progettazione e, attraverso l'implementazione, semplificano la complessità di rimanere al passo con la curva delle normative.

Formazione dei dipendenti
L'errore umano rimane un punto di ingresso comune per le minacce informatiche. Insieme alla crescente carenza di forza lavoro e, in ultima analisi, alle risorse umane limitate, i programmi di formazione completi per il personale dei servizi idrici possono aumentare la consapevolezza delle potenziali minacce e instillare le migliori pratiche per mitigare i rischi. OPSWAT Academy offre corsi di formazione e certificazioni di cybersecurity CIP pratici, flessibili e convenienti per mantenere gli operatori e i dipendenti al passo con le ultime conoscenze.

Piani di risposta agli incidenti
Nonostante le misure preventive, nessun sistema è completamente invulnerabile. Disporre di piani di risposta agli incidenti ben definiti assicura che i servizi idrici possano reagire in modo rapido ed efficace in caso di attacco informatico, riducendo al minimo i danni potenziali. Scoprite come OPSWAT Professional Services può aiutarvi con la sua esperienza 24x7x365.
Un domani più Secure
In un'epoca in cui la tecnologia sta trasformando il modo in cui gestiamo i servizi essenziali, l'importanza della sicurezza informatica nelle aziende idriche non sarà mai sottolineata abbastanza. Costruire un perimetro di difesa attorno a questi sistemi critici non è solo una questione di protezione dei dati; è una responsabilità fondamentale per garantire la salute, la sicurezza e il benessere delle nostre comunità. Per affrontare le sfide di un panorama di minacce in continua evoluzione, OPSWAT è pronto ad aiutare a tutti i livelli.
Scoprite perché OPSWAT è il vantaggio critico nella cybersecurity: parlate con un esperto oggi stesso.