Siamo entusiasti di annunciare il rilascio di MetaDefender OT Security v3.5, un'importante pietra miliare progettata per ridefinire il modo in cui le organizzazioni proteggono e gestiscono i loro ambienti OT e CPS. Questa versione riunisce l'intelligenza artificiale, una maggiore visibilità sui dispositivi personali e non gestiti e il rilevamento di comandi inaspettati ai dispositivi ICS.
Con la versione 3.5, OPSWAT continua a impegnarsi per offrire ai clienti una visibilità profonda, un rilevamento robusto delle minacce e una gestione semplificata delle reti industriali complesse, colmando il divario tra le operazioni di sicurezza IT e OT come mai prima d'ora.
Caratteristiche principali di MetaDefender OT Security v3.5
Assistente AI
Basandosi sull'innovazione di OPSWATin materia di AI, il nuovo assistente AI integrato in MetaDefender OT Security fornisce agli operatori una guida in tempo reale e consapevole del contesto. Sia che si tratti di spiegare un allarme, suggerire i passi successivi per la risposta agli incidenti o aiutare gli utenti a navigare nella dashboard, l'assistente riduce la complessità e accelera le decisioni operative.
È come avere un assistente di cybersecurity OT integrato, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutare i team a lavorare in modo più intelligente e a rispondere più rapidamente.

Supporto BYOD e integrazione IT per una maggiore visibilità
Con la crescente connessione di dispositivi personali e di contractor agli ambienti industriali, la visibilità di questi endpoint è diventata fondamentale. Grazie al supporto BYOD, MetaDefender OT Security v3.5 si integra perfettamente con l'infrastruttura IT esistente per rilevare, identificare e monitorare i dispositivi personali o non gestiti che entrano nelle reti aziendali o degli impianti.
I team di sicurezza possono ora:
- Ottenere una visibilità completa sui dispositivi personali, non gestiti o transitori.
- Valutare e applicare le politiche in modo coerente tra gli asset IT e OT.
- Ridurre l'esposizione alle potenziali minacce introdotte dall'accesso BYOD.
Questa integrazione colma il divario IT-OT, assicurando che ogni dispositivo connesso, personale o aziendale, sia visto, valutato e protetto.

Rilevamento di comandi di controllo critici e attacchi DDoS comuni
Basandosi sulla profonda esperienza di OPSWATnel rilevamento delle minacce industriali, la versione 3.5 introduce la capacità di rilevare comandi anomali e inaspettati inviati ai dispositivi del sistema di controllo Industrial (ICS). Questa funzionalità avanzata monitora il traffico di controllo per identificare le deviazioni dalle linee di base conosciute o dal comportamento operativo tipico, consentendo il rilevamento precoce di:
- Sequenze di comandi dannosi o non autorizzati
- Tentativi di manipolazione di controllori o attuatori
- Configurazioni errate che potrebbero interrompere i processi fisici.
Individuando le anomalie a livello di comando, le organizzazioni possono prevenire le interruzioni dei processi, ridurre i falsi positivi e rafforzare la difesa contro gli attacchi ciberfisici.
Ulteriori miglioramenti
- Integrazione con OPSWAT NAC Cloud per una visibilità e un controllo degli accessi unificati sulle reti IT e OT.
- Rilevamento di un comando dannoso al PLC
- Playbook di attivazione del flusso di lavoro di avviso
- Mettere in quarantena il dispositivo e/o bloccare la risposta per prevenire l'attacco.
- Configurazione semplificata tramite Console Web per accelerare l'implementazione
- UI/UX migliorata per una migliore navigazione e consapevolezza della situazione
- Supporto dell'aggiornamento offline per le distribuzioni air-gapped
- Ingestione di file PCAP per un'analisi forense più approfondita
- Supporto in lingua giapponese per migliorare l'accessibilità in APAC
Perché è importante
MetaDefender OT Security v3.5 rappresenta un importante passo avanti nell'offerta di un'esperienza di sicurezza OT intelligente, integrata e di facile utilizzo. Le organizzazioni possono ora:
- Rilevare le anomalie operative e i comandi ICS anomali prima che causino interruzioni.
- Estendere la visibilità ai dispositivi personali e non gestiti grazie al supporto BYOD.
- Sfruttare l'intelligenza artificiale per semplificare flussi di lavoro complessi e accelerare le decisioni
Questa release riafferma l'attenzione di OPSWATper la resilienza operativa, la visibilità e l'usabilità, aiutando i clienti a proteggere ciò che conta di più: i loro asset e processi critici.
Iniziare con MetaDefender OT Security v3.5
MetaDefender OT Security v3.5 è disponibile da subito. I clienti possono contattare il proprio rappresentante OPSWAT o accedere al portale clienti OPSWAT per ricevere istruzioni sull'aggiornamento.
Dettagli sul rilascio:
- Prodotto: MetaDefender OT Security
- Data di uscita: 3 novembre 2025
- Nota di rilascio
