MetaDefender Storage Security 4.1.0 affronta le sfide critiche della sicurezza aziendale grazie a funzionalità avanzate di rilevamento delle minacce che integrano l'infrastruttura di sicurezza esistente. L'approccio di scansione basato su partizioni consente di adottare politiche di sicurezza adeguate al rischio, riducendo al contempo i costi operativi grazie alla gestione centralizzata.
Le funzionalità di integrazione complete garantiscono la compatibilità con gli ecosistemi di sicurezza aziendali esistenti, mentre le funzioni di reporting e di audit potenziate supportano i requisiti di conformità e le esigenze di visibilità dei dirigenti.
Funzionalità di sicurezza avanzate
Integrazione dell'analisi Sandbox
MetaDefender Storage Security 4.1.0 introduce funzionalità complete di analisi sandbox sia per MetaDefender Cloud che per MetaDefender Core . Questo progresso va oltre il tradizionale rilevamento basato sulle firme per fornire un'analisi comportamentale dei file sospetti in ambienti di esecuzione isolati, consentendo il rilevamento di exploit zero-day e minacce persistenti avanzate.
Il cruscotto integrato di intelligence sulle minacce incorpora la mappatura del framework MITRE ATT&CK, fornendo ai team di sicurezza informazioni contestuali sulle tecniche di attacco e consentendo procedure di risposta agli incidenti più informate. Questa funzionalità consente di affrontare attacchi sofisticati che utilizzano sempre più spesso tecniche per eludere i metodi di rilevamento basati sulle firme.
Protezione in tempo reale basata su partizioni
Il framework avanzato di protezione in tempo reale consente alle organizzazioni di configurare più criteri di scansione su diverse partizioni all'interno delle singole unità di storage. Questo approccio granulare consente alle aziende di implementare criteri di sicurezza basati sul rischio, in linea con i requisiti aziendali e i livelli di sensibilità dei dati.
Le organizzazioni possono ora applicare criteri di scansione intensiva agli archivi ad alto rischio, implementando al contempo configurazioni di scansione ottimizzate per le condivisioni di file generali, il tutto all'interno di un'infrastruttura di gestione unificata. Questa funzionalità riduce la complessità operativa, mantenendo al contempo controlli di sicurezza appropriati in ambienti di archiviazione diversi.
Scansione delle versioni storiche di SharePoint
La versione 4.1.0 estende la copertura di sicurezza a tutte le versioni storiche dei file SharePoint, risolvendo una lacuna critica nella sicurezza dei sistemi di gestione dei documenti aziendali. Questo approccio completo impedisce agli attori delle minacce di sfruttare i meccanismi di versionamento dei file per aggirare i controlli di sicurezza o mantenere l'accesso persistente attraverso versioni infette ripristinate.
Questa funzionalità è particolarmente importante per le organizzazioni soggette a requisiti normativi, dove i percorsi di audit completi e il controllo delle versioni sono essenziali per la verifica della conformità.
Capacità di integrazione aziendale
Supporto del protocollo avanzato
La versione 4.1.0 amplia il supporto dei protocolli per includere un'integrazione FTP completa, consentendo alle aziende di incorporare le condivisioni FTP direttamente nelle implementazioni di MetaDefender Storage Security . Tutti i file all'interno degli ambienti FTP ricevono un'elaborazione e una correzione completa in base ai criteri di sicurezza stabiliti.
La connettività SFTP è stata migliorata al di là delle configurazioni standard delle porte, per soddisfare le architetture di rete aziendali complesse e i requisiti di sicurezza.
Integrazione della sicurezza in tempo reale
I webhook dei singoli file offrono funzionalità di integrazione granulare con i sistemi SIEM aziendali, le piattaforme di orchestrazione della sicurezza e i framework di risposta agli incidenti. Questa integrazione in tempo reale consente una correlazione immediata degli eventi di sicurezza e procedure di risposta automatizzate.
Le funzionalità di registrazione esterna supportano ora la trasmissione sicura di syslog con crittografia TLS attraverso le connessioni TCP, soddisfacendo i requisiti di conformità aziendale per la trasmissione sicura dei dati di audit ai sistemi di gestione dei registri centralizzati.
Miglioramenti alla gestione aziendale
Interfaccia di gestione dello storage riprogettata
L'interfaccia di gestione dello storage, completamente riprogettata, offre agli amministratori aziendali una maggiore visibilità e controllo sull'infrastruttura di storage protetta. Il nuovo sistema a doppia vista consente alle organizzazioni di organizzare le unità di storage attraverso le prospettive Gruppi e Account, adattandosi a diversi modelli operativi e strutture organizzative.
Le operazioni complete a livello di account, comprese le funzionalità di scansione, modifica ed eliminazione in blocco, riducono il carico amministrativo e mantengono l'uniformità dei criteri di sicurezza nelle implementazioni su larga scala. L'interfaccia mantiene la compatibilità con le versioni precedenti per garantire una transizione senza problemi alle implementazioni aziendali esistenti.
Configurazione semplificata della sicurezza
La configurazione HTTPS è stata semplificata attraverso l'interfaccia delle impostazioni di sicurezza, incorporando la convalida dei certificati in tempo reale e una segnalazione completa degli errori. Questo miglioramento riduce la complessità dell'implementazione ed elimina i lunghi periodi di convalida della configurazione, consentendo una più rapida implementazione della sicurezza negli ambienti aziendali.
Destinazioni multiple del flusso di lavoro
I criteri di bonifica aziendali possono ora specificare fino a cinque destinazioni di copia/spostamento, offrendo una maggiore ridondanza e flessibilità in termini di conformità. Questa funzionalità supporta i complessi requisiti di gestione dei dati comuni ai settori regolamentati, garantendo al contempo la continuità aziendale attraverso più posizioni di backup.
Miglioramenti dell'efficienza operativa
Standardizzazione dell'interfaccia utente
I moduli di configurazione sono stati standardizzati per i protocolli SMB/SFTP e FTP, riducendo i requisiti di formazione e minimizzando gli errori di configurazione nelle implementazioni aziendali. Il sistema di audit potenziato incorpora capacità di filtraggio migliorate e funzionalità di scorrimento automatico per un monitoraggio efficiente degli eventi di sicurezza.


Reporting e analisi migliorati
Le funzionalità di reporting sui PDF sono state ampliate per includere statistiche complete sui file e informazioni dettagliate sulla correzione, a supporto dei requisiti di reporting esecutivo e della documentazione di conformità.
Il sistema ora gestisce e segnala correttamente i casi limite che prevedono scansioni riuscite con processi di correzione falliti, garantendo una visibilità operativa completa.
Considerazioni sulla distribuzione aziendale
Requisiti di sistema e prestazioni
Tutte le nuove funzionalità operano all'interno delle allocazioni di risorse di sistema esistenti senza richiedere aggiornamenti hardware. L'analisi sandbox e le funzioni di scansione avanzate sono progettate per mantenere gli standard di prestazione grazie alla gestione intelligente delle risorse e alle code di elaborazione basate sulla priorità.
Licenze e implementazione
Tutte le funzionalità di MetaDefender Storage Security 4.1.0 sono incluse nei contratti di licenza esistenti dei clienti senza costi aggiuntivi. Il processo di aggiornamento supporta l'implementazione zero-downtime per la maggior parte delle configurazioni aziendali, con funzionalità di rollback complete disponibili per 30 giorni dopo l'implementazione.
Conformità e sicurezza
Le nuove funzionalità supportano i requisiti di conformità alle normative, tra cui SOX, HIPAA, GDPR e PCI DSS, grazie a audit trail migliorati, registrazioni complete e controlli sulla gestione dei dati. Le operazioni di analisi Sandbox includono controlli configurabili sulla residenza dei dati per supportare i requisiti di conformità internazionali.
Disponibilità e supporto all'implementazione
MetaDefender Storage Security 4.1.0 è disponibile immediatamente attraverso il portale My OPSWAT™. È disponibile una documentazione completa per garantire il successo delle implementazioni aziendali.
Le organizzazioni che stanno pianificando l'implementazione possono rivolgersi ai rappresentanti di OPSWAT per ottenere assistenza nella pianificazione dell'implementazione e nell'ottimizzazione della configurazione in base ai requisiti aziendali specifici e all'infrastruttura di sicurezza esistente.
Dettagli di rilascio
- Prodotto: MetaDefender Storage Security
- Versione: 4.1.0
- Data di uscita: 24 settembre 2025
- Modello di licenza: Tutte le funzionalità incluse nelle licenze dei clienti esistenti
- Disponibilità: Download disponibile sul portale My OPSWAT
- Risorse di supporto: Note di rilascio