La sicurezza dei dispositivi è un insieme di misure di cybersecurity per proteggere i dispositivi endpoint aziendali. Nelle organizzazioni che si occupano di infrastrutture critiche, i dispositivi per scopi lavorativi come PC, laptop, dispositivi mobile e tablet devono essere salvaguardati da numerose minacce alla cybersecurity e da accessi non autorizzati. Una sicurezza efficace dei dispositivi è spesso basata su un'autenticazione forte, sulla gestione dei dispositivi endpoint e sul controllo dell'accesso alla rete.
- Perché la sicurezza dei dispositivi è importante?
- Come mantenere la strategia di sicurezza dei dispositivi?
- Quali sono i principali tipi di sicurezza dei dispositivi?
- Come implementare la sicurezza dei dispositivi
- Mantenere la sicurezza dei dispositivi contro le minacce alla sicurezza informatica in continua evoluzione
Perché la sicurezza dei dispositivi è importante?
Il rapido ritmo del progresso tecnologico ha aumentato l'aumento delle minacce alla sicurezza informatica, soprattutto per i dispositivi endpoint aziendali. Le organizzazioni che si occupano di infrastrutture critiche utilizzano un'ampia gamma di dispositivi tecnologici informatici e operativi (IT, OT), che si interconnettono e interagiscono all'interno di reti complesse. L'aumento del lavoro da remoto, le politiche BYOD e le diverse opzioni di dispositivi di lavoro introducono minacce come applicazioni dannose, accessi non autorizzati, attacchi di phishing e reti Wi-Fi non protette.
Come mantenere la strategia di sicurezza dei dispositivi?
Gli utenti che hanno accesso diretto ai dispositivi sono fattori chiave nella strategia di sicurezza dei dispositivi. I dipendenti devono essere istruiti per assicurarsi che comprendano a fondo minacce come il phishing e la fuga di dati e come evitare comportamenti rischiosi.
La sicurezza dei dispositivi deve includere il principio di sicurezza zero-trust nelle sue implementazioni aziendali. Lo zero-trust è un modello di cybersecurity che presuppone che nessun dispositivo o utente possa essere considerato affidabile per impostazione predefinita, anche se è connesso a una rete autorizzata. Il concetto alla base di questa filosofia è "mai fidarsi, sempre verificare", allontanandosi dai tradizionali presupposti basati sulla fiducia.
Le tecnologie per la protezione dei dispositivi dalle minacce informatiche possono essere implementate per diversi casi d'uso. Multiscanning utilizza oltre 30 motori antivirus per rilevare il 99% delle minacce prima che possano infiltrarsi negli endpoint. Deep CDR (Content Disarm and Reconstruction) rimuove qualsiasi codice potenzialmente dannoso e sanifica i file, mentre un sistema di Industrial Firewall può contribuire a garantire che solo i file autorizzati abbiano accesso ai sistemi delle organizzazioni. Rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi tecnologici e adattarsi alle mutevoli esigenze aziendali sono pratiche cruciali per garantire la sicurezza dei dispositivi.
Quali sono i principali tipi di sicurezza dei dispositivi?
Esistono diversi tipi di sicurezza dei dispositivi:

Ogni endpoint deve essere protetto con soluzioni tecniche come metodi di autenticazione forti, protezione anti-malware, controlli di conformità, protezione dei supporti rimovibili, vulnerabilità e gestione delle patch di sicurezza.

Le informazioni sensibili, come le credenziali di accesso contenute in ogni dispositivo, devono essere protette per garantire la sicurezza generale del dispositivo e della rete. Se questi dati vengono compromessi, possono essere utilizzati per ottenere un accesso non autorizzato ad altri dispositivi della rete, con conseguenti potenziali sabotaggi e violazioni più ampie.

Per le organizzazioni è fondamentale creare un'infrastruttura sicura che consenta a dispositivi, utenti e applicazioni di lavorare insieme in modo sicuro. Le soluzioni per la sicurezza della rete includono, ma non solo, il monitoraggio e il mantenimento della visibilità dei dispositivi e l'implementazione di un meccanismo automatico di risposta ai rischi.

La gestione dei dispositivi mobile aziendali, come smartphone e tablet, è essenziale per le organizzazioni che si occupano di infrastrutture critiche. I team IT spesso implementano politiche di protezione dei dispositivi mobile per garantire il monitoraggio e la conformità di dati, file e applicazioni sui dispositivi di lavoro.
Come implementare la sicurezza dei dispositivi
Le organizzazioni che si occupano di infrastrutture critiche si affidano spesso a una combinazione di dispositivi IT e OT, nonché a dispositivi BYOD per il lavoro remoto.
Sicurezza dei dispositivi IT e OT
Per prevenire le minacce, le organizzazioni devono mantenere una visibilità olistica su tutti i dispositivi della rete. Questo obiettivo può essere raggiunto con soluzioni di inventario e gestione dei dispositivi e della rete. La visibilità costante su reti e dispositivi consente agli amministratori di rimanere vigili sugli incidenti e di rispondere in modo appropriato. Oltre alla visibilità, le organizzazioni devono implementare risposte automatiche a qualsiasi anomalia, impostando vari livelli di allarme in base alla valutazione della minaccia. I sistemi IT e OT devono inoltre implementare il controllo degli accessi con privilegi minimi, che garantisce che gli utenti abbiano solo l'accesso minimo necessario, riducendo il rischio di azioni non autorizzate che potrebbero aggirare le misure di sicurezza.
Sicurezza dei dispositivi BYOD
Le organizzazioni si stanno adattando alle esigenze della forza lavoro remota con politiche BYOD. Per controllare questi dispositivi, le organizzazioni devono adottare e installare un robusto software antivirus e anti-malware su ogni dispositivo endpoint. In secondo luogo, è necessario applicare la crittografia dei dati sui dispositivi BYOD per garantire la protezione dei dati sensibili anche nel caso peggiore di furto o compromissione del dispositivo. La crittografia dell'intero disco è il metodo più comune per garantire che i dati siano illeggibili a qualsiasi lettore non autorizzato. Anche gli strumenti di gestione approfondita degli endpoint e di conformità sono indispensabili per la sicurezza BYOD, per garantire l'integrità della rete, dei dati e del sistema aziendale.
Mantenere la sicurezza dei dispositivi contro le minacce alla sicurezza informatica in continua evoluzione
La protezione dei dispositivi endpoint aziendali da una miriade di minacce alla sicurezza informatica è una preoccupazione crescente per le organizzazioni di tutto il mondo. Educando gli utenti, adottando principi di fiducia zero e sfruttando tecnologie avanzate, le organizzazioni possono salvaguardare le loro reti e i loro dati. Adattarsi continuamente all'evoluzione delle minacce e mantenere solide misure di sicurezza sono strategie essenziali per garantire l'integrità e la sicurezza dei dispositivi aziendali.