Indice dei contenuti
- Cos'è la sicurezza delle applicazioni Cloud
- L'importanza della sicurezza delle applicazioni Cloud
- Modelli di sicurezza delle applicazioni Cloud
- I principali rischi per la sicurezza Cloud
- Migliori pratiche di sicurezza delle applicazioni Cloud
- Componenti chiave di una solida strategia di sicurezza
- Selezione della giusta soluzione di sicurezza Cloud
- Domande frequenti
I servizi Cloud stanno diventando sempre più popolari tra le organizzazioni, che sviluppano nuove applicazioni cloud o migrano quelle esistenti nel cloud. Tuttavia, le organizzazioni che non riescono a comprendere appieno la necessità di una solida sicurezza delle applicazioni cloud o a selezionare i fornitori di servizi cloud e le loro applicazioni possono incorrere in una serie di rischi commerciali, finanziari, tecnici, legali e di conformità.
Che cos'è la sicurezza delle applicazioni Cloud ?
La sicurezza delle applicazioni Cloud Cloud Cloud AppSec) è il processo di salvaguardia delle applicazioni nell'intero ambiente cloud, dei dati e dell'infrastruttura all'interno di un ambiente di cloud computing da potenziali vulnerabilità, minacce e attacchi.
Si tratta di un approccio completo che comprende la sicurezza dei dati, la gestione delle identità e degli accessi (IAM), la sicurezza delle applicazioni, la sicurezza dell'infrastruttura, la risposta agli incidenti e il ripristino.
Implementando solide misure di sicurezza, le organizzazioni possono garantire la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei propri dati e delle proprie risorse, mantenendo al contempo la conformità ai requisiti normativi e agli standard di settore come l'Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPPA) e il General Data Protection Regulation(GDRP).
L'importanza della sicurezza delle applicazioni Cloud
La sicurezza delle applicazioni Cloud è essenziale per garantire la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati memorizzati ed elaborati nel cloud. Adottando solide misure di sicurezza, le organizzazioni possono:

Modelli di applicazione Cloud : Automazione e responsabilità condivise
I modelli di sicurezza delle applicazioni Cloud aiutano a definire le responsabilità condivise tra fornitori di servizi cloud e clienti nella protezione degli ambienti cloud. I tre modelli principali sono i seguenti:
1. Infrastruttura come servizio (IaaS)
Nel modello IaaS, il fornitore di servizi cloud fornisce risorse informatiche virtualizzate su Internet. Il fornitore è responsabile della sicurezza dell'infrastruttura sottostante, compresi l'hardware fisico, i componenti di rete e i sistemi di archiviazione cloud. I clienti, invece, sono responsabili della sicurezza dei sistemi operativi, delle applicazioni e dei dati ospitati nell'ambiente virtualizzato. Esempi di fornitori di IaaS sono Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure e Google Cloud Platform (GCP). Questo rapporto viene spesso definito come modello di responsabilità condivisa.
2. Piattaforma come servizio (PaaS)
Il modello PaaS fornisce ai clienti una piattaforma di sviluppo e strumenti per costruire, testare e distribuire applicazioni in un ambiente cloud. In questo modello, il fornitore di servizi cloud è responsabile della sicurezza dell'infrastruttura sottostante e della piattaforma stessa, mentre i clienti sono responsabili della sicurezza delle loro applicazioni e dei loro dati. I fornitori di PaaS offrono in genere funzionalità e servizi di sicurezza integrati che possono essere facilmente integrati nelle applicazioni dei clienti. Esempi di fornitori di PaaS sono Heroku, Google App Engine e Microsoft Azure App Service.
3. Software come servizio (SaaS)
Nel modello SaaS, il fornitore di servizi cloud fornisce applicazioni completamente gestite e accessibili via Internet. Il fornitore è responsabile della sicurezza dell'infrastruttura sottostante, della piattaforma e delle applicazioni stesse. I clienti, tuttavia, hanno ancora un ruolo da svolgere nella sicurezza del cloud, in quanto sono responsabili della gestione dell'accesso degli utenti, della configurazione delle impostazioni di sicurezza e della conformità ai requisiti normativi e agli standard di settore. Esempi di fornitori SaaS sono Salesforce, Microsoft Office 365 e Google Workspace.
Lavorando in collaborazione con i propri fornitori di servizi cloud e sfruttando le funzionalità e i servizi di sicurezza disponibili, le organizzazioni possono garantire una solida postura di sicurezza all'interno dei propri ambienti cloud.
Ad esempio, i Distributed Cloud Services di F5 forniscono servizi di gestione delle applicazioni, networking e sicurezza basati su SaaS, come l'aggiunta di un web application firewall, la difesa dai bot e la sicurezza API , in modo che le organizzazioni possano distribuire, gestire e proteggere le loro applicazioni.
Identificare e affrontare le minacce comuni alla sicurezza
Soluzione | |
---|---|
Violazione dei dati e accesso non autorizzato Una delle preoccupazioni più importanti in materia di sicurezza è il rischio di violazione dei dati e di accesso non autorizzato a informazioni sensibili. Ciò può verificarsi a causa di controlli di accesso deboli, API non protette o credenziali utente compromesse. | Implementare soluzioni solide di gestione delle identità e degli accessi (IAM), tra cui il controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC), l'autenticazione a più fattori (MFA) e il single sign-on (SSO). Rivedere e aggiornare regolarmente le autorizzazioni degli utenti per impedire l'accesso non autorizzato a dati e applicazioni sensibili. |
Configurazione errata Una configurazione errata degli ambienti, delle applicazioni o delle impostazioni di sicurezza del cloud può causare vulnerabilità e potenziali incidenti di sicurezza. | Sviluppare e applicare politiche e procedure di sicurezza rigorose e controllare regolarmente gli ambienti cloud per identificare e correggere le configurazioni errate. Sfruttate strumenti e servizi automatizzati per monitorare e applicare la conformità alle best practice di sicurezza. |
API insicure e integrazioni di terze parti API insicure e integrazioni di terze parti possono esporre le applicazioni cloud a potenziali attacchi e violazioni dei dati. | Implementare meccanismi adeguati di autenticazione, autorizzazione e convalida dei dati per le API e le integrazioni di terze parti. Rivedere e aggiornare regolarmente le chiavi e le credenziali di accesso di API e assicurarsi che i fornitori terzi seguano pratiche di sicurezza rigorose. |
Minacce interne Una minaccia comunemente ignorata per la sicurezza delle applicazioni cloud è rappresentata dalle minacce interne, sia dolose che involontarie, che possono comportare rischi significativi per la sicurezza. | Applicare il principio del minimo privilegio, concedendo agli utenti il livello minimo di accesso necessario per svolgere le loro funzioni lavorative. Monitorare l'attività degli utenti e implementare l'analisi del comportamento degli utenti (UBA). |
Conformità e sfide legali Le organizzazioni devono rispettare vari requisiti normativi e standard di settore relativi alla privacy e alla sicurezza dei dati quando utilizzano applicazioni cloud. | Comprendere i requisiti di conformità applicabili alla propria organizzazione e assicurarsi che i fornitori di servizi cloud li soddisfino. Valutare e documentare regolarmente la propria posizione di sicurezza per dimostrare la conformità agli obblighi normativi e legali. |
Mancanza di visibilità e controllo Le organizzazioni spesso hanno difficoltà a mantenere la visibilità e il controllo sui loro ambienti cloud, rendendo difficile rilevare e rispondere agli incidenti di sicurezza. | Implementate soluzioni di monitoraggio continuo per ottenere visibilità sull'ambiente cloud e rilevare potenziali minacce alla sicurezza in tempo reale. Sfruttate le funzioni di sicurezza integrate e i servizi forniti dal vostro provider di servizi cloud per migliorare la visibilità e il controllo. |
Sicurezza del malware e del caricamento dei file Gli aggressori introducono file dannosi nei sistemi attraverso i portali di caricamento dei file sui siti web. | Assicuratevi che vengano seguite le migliori pratiche di sicurezza per il caricamento dei file. Ad esempio, la OWASP Cloud Application Security Top 10 fornisce le migliori pratiche di sicurezza del cloud che vanificano gli hacker e riducono le minacce informatiche. Le soluzioni automatizzate possono proteggere i dati delle applicazioni aziendali e gli ambienti Salesforce. |
Migliori pratiche di sicurezza delle applicazioni Cloud
Implementare un approccio basato sul rischio | Adottare un approccio basato sul rischio per dare priorità agli sforzi e agli investimenti in materia di sicurezza. Identificando e valutando i rischi potenziali, le organizzazioni possono allocare le risorse in modo efficace e concentrarsi sui problemi di sicurezza più critici. |
Sviluppare e applicare politiche e procedure di sicurezza solide | Creare politiche e procedure di sicurezza complete che delineino le aspettative e i requisiti di sicurezza dell'organizzazione. Assicuratevi che queste politiche siano chiaramente comunicate e applicate in tutti i team e reparti. |
Educare i dipendenti alla consapevolezza della cybersecurity e alle migliori pratiche. | Fornire regolarmente programmi di formazione e sensibilizzazione per educare i dipendenti sulle migliori pratiche di cybersecurity, sull'importanza della sicurezza e sul loro ruolo nella protezione dei dati e delle risorse dell'organizzazione. |
Valutare e monitorare regolarmente la posizione di sicurezza degli ambienti cloud. | Eseguire valutazioni e audit di sicurezza regolari per identificare vulnerabilità e lacune nell'ambiente. Implementare soluzioni di monitoraggio continuo per rilevare e rispondere in tempo reale a potenziali minacce alla sicurezza. |
Applicare il principio del minor privilegio | Implementare il principio del minimo privilegio, concedendo agli utenti il livello minimo di accesso necessario per svolgere le loro funzioni lavorative. Rivedere e aggiornare regolarmente le autorizzazioni degli utenti per impedire l'accesso non autorizzato a dati e applicazioni sensibili. |
Secure dati a riposo e in transito | Utilizzare tecniche di crittografia, tokenizzazione e mascheramento dei dati per proteggere i dati sensibili sia a riposo che in transito. Implementare soluzioni sicure di archiviazione e backup dei dati per garantire la disponibilità e l'integrità dei dati in caso di incidente. |
Sfruttare le funzioni di sicurezza integrate e i servizi | Sfruttate le funzioni e i servizi di sicurezza integrati forniti dal vostro provider di servizi cloud, come la crittografia dei dati, i controlli di accesso e gli strumenti di monitoraggio della sicurezza. |
Secure API e integrazioni di terze parti | Assicuratevi che le API e le integrazioni di terze parti utilizzate nelle vostre applicazioni cloud siano sicure, implementando meccanismi di autenticazione, autorizzazione e convalida dei dati adeguati. Rivedere e aggiornare regolarmente le chiavi e le credenziali di accesso di API . |
Implementare l'autenticazione a più fattori (MFA) | Abilitare l'MFA per tutti gli utenti che accedono alle applicazioni cloud per fornire un ulteriore livello di sicurezza oltre a nomi e password. |
Stabilire un solido piano di risposta e ripristino in caso di incidente. | Sviluppare un piano completo di risposta agli incidenti che delinei i ruoli, le responsabilità e le procedure per rilevare, rispondere e recuperare gli incidenti di sicurezza. Rivedete e aggiornate regolarmente il piano per garantirne l'efficacia. Assicuratevi di avere dei backup della vostra applicazione cloud-native e analizzate questi backup per assicurarvi che siano privi di malware. |
Strategia di sicurezza delle applicazioni Cloud
Con la migrazione dei carichi di lavoro nel cloud, gli amministratori IT devono affrontare la sfida di proteggere queste risorse con gli stessi metodi applicati ai server in un data center privato o on-premise. Per superare queste sfide, le aziende hanno bisogno di una strategia di sicurezza completa che comprende i seguenti componenti chiave:
Protezione dei dati
La protezione dei dati a riposo e in transito è fondamentale per mantenere la privacy e l'integrità delle informazioni sensibili. Ciò include tecniche di crittografia, tokenizzazione e mascheramento dei dati, oltre a soluzioni di sicurezza e backup per l'archiviazione dei dati.
Gestione dell'identità e dell'accesso (IAM)
Le soluzioni IAM aiutano le organizzazioni a gestire l'accesso degli utenti alle applicazioni e ai dati, garantendo che solo gli utenti autorizzati abbiano accesso alle informazioni sensibili. Ciò include meccanismi di single sign-on (SSO), autenticazione a più fattori (MFA) e controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC).
Sicurezza delle applicazioni
La sicurezza delle applicazioni implica la protezione delle applicazioni stesse da vulnerabilità e attacchi, come SQL injection, cross-site scripting ed esecuzione di codice remoto. Ciò include pratiche di codifica sicure, valutazioni delle vulnerabilità e test di sicurezza regolari. La sicurezza delle applicazioni si estende allo sviluppo delle applicazioni e alle operazioni di sviluppo(DevOps).
Sicurezza dell'infrastruttura
La protezione dell'infrastruttura cloud sottostante è essenziale per proteggere l'ambiente da accessi non autorizzati e compromissioni. Ciò include la sicurezza della rete cloud, la protezione degli endpoint e le soluzioni di monitoraggio, oltre all'implementazione delle best practice e delle configurazioni di sicurezza.
Risposta agli incidenti e recupero
Un solido piano di risposta agli incidenti è fondamentale per affrontare efficacemente gli incidenti di sicurezza e ridurre al minimo il loro impatto sull'organizzazione. Ciò include la definizione di ruoli e responsabilità, la definizione di protocolli di comunicazione e lo sviluppo di strategie di recupero per ripristinare le normali operazioni.
Selezione della giusta soluzione per la sicurezza delle applicazioni Cloud
La scelta della giusta soluzione di sicurezza è fondamentale per mantenere una solida posizione di sicurezza. Quando si valutano le potenziali soluzioni di sicurezza del cloud, bisogna considerare i seguenti fattori:
- Compatibilità con i sistemi e le infrastrutture esistenti
- Scalabilità per adattarsi alla crescita e ai cambiamenti futuri dell'organizzazione
- Un set completo di funzioni che affronta tutti i componenti chiave
- Facilità di integrazione e implementazione all'interno dell'ambiente esistente
- Forte supporto da parte dei fornitori e impegno nello sviluppo continuo del prodotto
- Recensioni e testimonianze positive da parte di altre organizzazioni con esigenze di sicurezza simili
- Efficacia dei costi e ritorno sugli investimenti
Conclusione
Nell'era degli ambienti cloud collaborativi, la salvaguardia di applicazioni, dati e infrastrutture all'interno del cloud è diventata una priorità assoluta per le organizzazioni che devono proteggersi dagli attacchi informatici. L'implementazione di una solida strategia di sicurezza è essenziale per garantire la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati, proteggendo al contempo la reputazione dell'organizzazione e la fiducia dei clienti.
Domande frequenti (FAQ)
D: Che cos'è il modello di responsabilità condivisa?
R: Nella sicurezza delle app nel cloud, le responsabilità sono condivise tra il fornitore di servizi cloud e il cliente. Il fornitore è responsabile della sicurezza dell'infrastruttura sottostante, mentre il cliente è responsabile della sicurezza delle applicazioni, dei dati e dell'accesso degli utenti. La divisione specifica delle responsabilità dipende dal modello di servizio cloud in uso (IaaS, PaaS o SaaS).
D: Che cos'è l'app sec nel cloud computing?
R: La sicurezza delle applicazioni nel cloud computing si riferisce all'insieme di pratiche, strumenti e strategie progettate per proteggere applicazioni, dati e infrastrutture in un ambiente cloud da potenziali vulnerabilità, minacce e attacchi. Comprende vari aspetti della sicurezza, tra cui la protezione dei dati, la gestione dell'identità e dell'accesso (IAM), la sicurezza delle applicazioni, la sicurezza dell'infrastruttura e la risposta e il ripristino degli incidenti.
D: Qual è la differenza tra sicurezza del cloud e sicurezza delle applicazioni?
R: La sicurezza Cloud si concentra sulla protezione di dati, applicazioni e infrastrutture all'interno di un ambiente di cloud computing, affrontando sfide uniche come la responsabilità condivisa e la multi-tenancy. La sicurezza delle applicazioni mira specificamente alla sicurezza delle applicazioni software, indipendentemente dalla loro distribuzione, identificando e affrontando le vulnerabilità e i rischi all'interno del codice, della progettazione e dell'ambiente di esecuzione dell'applicazione. Entrambi gli aspetti sono essenziali per una solida postura di cybersecurity, soprattutto negli ambienti cloud in cui applicazioni e dati sono ospitati in remoto.
D: Che cos'è il cloud pubblico?
R: Nel settore IT, il cloud pubblico si riferisce a un modello in cui i fornitori di cloud offrono l'accesso on-demand a servizi di elaborazione, quali storage, ambienti di sviluppo e distribuzione e applicazioni, tramite Internet pubblico, sia a privati che a organizzazioni. Sono utili per le applicazioni basate sul cloud che necessitano di risorse on-demand.
D: Che cos'è un Cloud Access Security Broker (CASB)?
R: Il CASB, acronimo di cloud access security broker, funge da punto di applicazione dei criteri di sicurezza tra i fornitori di servizi cloud e gli utenti aziendali. Può unire vari criteri di sicurezza, come l'autenticazione, la crittografia, il rilevamento delle minacce informatiche e la mappatura delle credenziali, per fornire soluzioni aziendali adattabili che garantiscano la sicurezza delle applicazioni autorizzate e non autorizzate e dei dispositivi gestiti e non gestiti. Il CASB è importante per bloccare le minacce alla sicurezza delle applicazioni cloud.