Le organizzazioni dipendono sempre più dai trasferimenti sicuri di file per gestire i dati sensibili tra parti interne ed esterne. E la posta in gioco è più alta che mai. Secondo il Cost of Data Breach Report di IBM , 2024, il costo medio globale di una violazione dei dati è aumentato del 10% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 4,88 milioni di dollari. Le limitate capacità di automazione, conformità e scalabilità possono esporre le aziende a inefficienze operative, violazioni di dati e sanzioni normative.
Molte organizzazioni continuano a fare affidamento su SFTP, un protocollo obsoleto che non è mai stato progettato per gestire le complessità dell'ambiente aziendale odierno o la sofisticatezza dei moderni attacchi informatici. Di conseguenza, queste aziende devono affrontare rischi crescenti di violazione dei dati, ritardi operativi e danni alla reputazione. Più ritardano ad adottare soluzioni MFT sicure, più diventano vulnerabili.
Secondo il Supply Chain Report 2022 di Interio, l'81% dei dirigenti della supply chain ha ammesso che la propria organizzazione deve migliorare le modalità di collaborazione dei dipendenti e di condivisione delle informazioni all'esterno con partner e fornitori.
Le soluzioni di Managed File Transfer (MFT) offrono un'alternativa trasformativa, garantendo maggiore sicurezza, automazione e scalabilità. Per le organizzazioni che utilizzano ancora l'SFTP, è il momento di rivalutare le proprie strategie ed esplorare come MFT possa mitigare i rischi, garantire la conformità e sbloccare una maggiore efficienza operativa.
Che cos'è SFTP?
SFTPSecure File Transfer Protocol) è un protocollo per il trasferimento sicuro di file in rete. Garantisce il trasferimento crittografato dei file, ma spesso non dispone delle funzionalità aggiuntive di automazione, conformità e monitoraggio offerte da MFT .
Le imprese e le infrastrutture critiche che si affidano a SFTP devono affrontare sfide significative. La dipendenza da processi manuali introduce inefficienze, mentre la mancanza di controllo centralizzato, di automazione del trasferimento dei file e di funzioni di sicurezza avanzate espone le organizzazioni a vulnerabilità operative e a rischi normativi. Nei settori ad alta sicurezza, queste carenze possono portare a gravi conseguenze finanziarie e di reputazione.
Che cos'è l'MFT?
Managed File Transfer è una soluzione sicura e automatizzata che facilita il trasferimento di file tra sistemi, partner, clienti e utenti. Garantisce la conformità a normative come l'HIPAA e il GDPR, rendendola uno strumento essenziale per le organizzazioni e le aziende con requisiti rigorosi in materia di protezione dei dati.
LMFT è ampiamente utilizzato in settori quali la sanità, la finanza e la pubblica amministrazione, dove la conformità, la sicurezza e l'automazione sono priorità assolute. Nel settore sanitario, l'MFT garantisce la gestione sicura dei dati dei pazienti in conformità alle normative HIPAA. Allo stesso modo, gli istituti finanziari utilizzano MFT per gestire grandi volumi di dati transazionali, rispettando al contempo i rigorosi standard di sicurezza e conformità.
MFT vs. SFTP: differenze chiave
Rispondendo alle esigenze principali della convergenza IT-OT, MetaDefender MFT consente alle organizzazioni di portare avanti la loro trasformazione digitale concentrandosi su un flusso di dati sicuro, una connettività senza interruzioni e strumenti di collaborazione. Ecco un approfondimento sulle funzionalità uniche che MetaDefender MFT offre:
Sicurezza
Sebbene SFTP fornisca una crittografia di base per il trasferimento dei file, le sue capacità di sicurezza sono insufficienti nelle operazioni su larga scala che devono affrontare minacce sempre più sofisticate. MFT offre crittografia end-to-end, scansione antivirus, prevenzione della perdita di dati (DLP) e controllo centralizzato, garantendo una protezione completa. Senza queste caratteristiche, l'SFTP lascia le organizzazioni vulnerabili alle violazioni e alle mancanze di conformità.
Automazione
MFT automatizza i flussi di lavoro, riducendo lo sforzo manuale e l'intervento umano, mentre SFTP si affida alla configurazione manuale per ogni trasferimento di file. Il controllo centralizzato di MFTgarantisce trasferimenti fluidi e privi di errori, snellendo i processi e liberando i team IT per concentrarsi su attività più strategiche.
Conformità
MFT include strumenti di conformità integrati, come i registri di audit e i rapporti normativi, che garantiscono l'aderenza a standard rigorosi come HIPAA, GDPR e SOX. Al contrario, SFTP richiede configurazioni esterne per soddisfare le esigenze di conformità, aumentando la complessità e il rischio.
Scalabilità
MFT è progettato per scalare in base alla crescita dell'organizzazione, fornendo strumenti per il trasferimento di grandi volumi di dati e l'integrazione tra piattaforme cloud. SFTP, invece, è adatto solo per operazioni di piccole dimensioni che non richiedono un'elevata scalabilità.
Facilità d'uso
Le piattaforme MFT sono progettate con interfacce utente intuitive, che consentono agli utenti tecnici e non tecnici di gestire facilmente i trasferimenti di file. SFTP, invece, richiede maggiori competenze tecniche per la configurazione e l'utilizzo.
Monitoraggio e reporting
MFT offre funzioni complete di tracciamento e reporting, fornendo visibilità in tempo reale sui trasferimenti di file. SFTP non dispone di queste funzionalità di tracciamento centralizzato, il che può rendere più difficile il monitoraggio.
Capacità di integrazione
Alcuni prodotti MFT possono integrarsi perfettamente con piattaforme cloud come AWS, Microsoft Azure e Google Cloud, consentendo trasferimenti di file sicuri in vari ambienti. SFTP, al contrario, opera spesso in silos e fatica a connettersi con i sistemi interconnessi di oggi.
Affidabilità
MFT è ottimizzato per l'affidabilità, con funzioni quali la convalida dell'integrità dei file e la ripetizione automatica del trasferimento in caso di errore. SFTP non offre queste funzionalità, rendendolo soggetto a interruzioni che possono mettere a rischio le operazioni in ambienti ad alta sicurezza.
MFT vs. SFTP: pro e contro
MFT | SFTP | |
Pro |
|
|
Contro |
|
|
Quando utilizzare MFT vs. SFTP: casi d'uso del settore
Poiché le organizzazioni di vari settori gestiscono esigenze di trasferimento dati sempre più complesse, la scelta tra MFT e SFTP dipende da fattori quali automazione, conformità e scalabilità. L MFT è ideale per le organizzazioni che devono gestire grandi volumi di dati sensibili, automatizzare i flussi di lavoro e soddisfare i rigorosi requisiti di conformità.
PMI (Piccole e medie imprese)
L'SFTP può essere sufficiente per le aziende più piccole con semplici esigenze di trasferimento di file, ma comporta dei rischi intrinseci. La mancanza di strumenti di automazione e di conformità significa che i processi manuali sono soggetti a errori umani, che possono portare a ritardi o a una gestione errata dei dati.
Inoltre, quando le PMI crescono o iniziano a gestire informazioni più sensibili, le limitazioni dell'SFTP diventano un problema. Senza funzioni di sicurezza avanzate o una supervisione centralizzata, le aziende che si affidano a SFTP sono più vulnerabili alle violazioni, alle inefficienze operative e alle sanzioni per mancata conformità.
Esempio: Nel settore della vendita al dettaglio, SFTP viene spesso utilizzato per trasferire cataloghi di prodotti o dati transazionali. Se una piccola catena di vendita al dettaglio invia gli aggiornamenti dell'inventario ai fornitori tramite SFTP senza automazione o monitoraggio, un trasferimento non riuscito potrebbe interrompere le catene di approvvigionamento e causare carenze di scorte.
Inoltre, il trasferimento di dati sensibili dei clienti senza crittografia avanzata o strumenti di conformità aumenta il rischio di violazioni e sanzioni. Con la crescita delle aziende di vendita al dettaglio, queste vulnerabilità rendono l'SFTP un problema.
Assistenza sanitaria
Molti sistemi sanitari utilizzano le soluzioni MFT per scambiare in modo sicuro grandi volumi di dati dei pazienti attraverso le loro reti. L MFT garantisce la conformità a normative come l'HIPAA, che regolano la protezione delle informazioni sanitarie sensibili, e offre funzionalità come la crittografia, i percorsi di audit e l'automazione per migliorare la sicurezza e l'efficienza nella gestione delle cartelle cliniche e di altri dati sanitari.
Esempio: Una grande rete ospedaliera che utilizza l'MFT può inviare in modo sicuro i risultati dei test da un laboratorio a un medico, garantendo l'integrità e la riservatezza dei dati del paziente. Questa soluzione centralizzata automatizza anche lo scambio di dati dei pazienti con le compagnie assicurative per una più rapida elaborazione delle richieste di rimborso. Scoprite come Unique Wire ha ripristinato in modo sicuro la rete compromessa di un importante fornitore di servizi sanitari con l'aiuto di MetaDefender Managed File Transfer di OPSWAT.
Finanza
Le banche utilizzano le soluzioni MFT per gestire in modo sicuro grandi volumi di transazioni finanziarie, come la gestione dei trasferimenti di dati criptati per le transazioni interbancarie, nel rispetto degli standard SWIFT, SOX e GLBA. L MFT automatizza anche lo scambio sicuro di informazioni sensibili sui clienti per prevenire fughe di dati e frodi.
Esempio: Una banca multinazionale si affida all'MFT per automatizzare il trasferimento dei record delle transazioni crittografate tra le sue filiali globali, aiutandola a rispettare gli standard SWIFT e a garantire l'integrità dei dati. La soluzione riduce anche il rischio di fughe di dati quando si gestiscono informazioni sensibili sui clienti. Leggete il nostro articolo per scoprire perché il Managed File Transfer è una pietra miliare della tecnologia di cybersecurity preventiva nel settore finanziario .
Energia e servizi di pubblica utilità
MFT garantisce trasferimenti di file sicuri per i dati delle infrastrutture critiche tra sistemi IT e OT, aiutando le utility a conformarsi a standard come NIS2 e NIST. Le sue funzioni di sicurezza avanzate, come il monitoraggio in tempo reale e il rilevamento di malware, forniscono un livello di difesa essenziale per i sistemi SCADA e le operazioni della catena di approvvigionamento.
Esempio: Un'azienda di servizi pubblici utilizza l'MFT per scambiare in modo sicuro i dati delle infrastrutture critiche tra le reti IT e OT, mitigando i rischi associati alle minacce informatiche ai sistemi SCADA. Questo sistema automatizzato garantisce la conformità agli standard NIS2 e NIST, proteggendo al contempo i dati operativi sensibili. Scoprite qui come gli impianti nucleari di tutto il mondo possono utilizzare MFT per garantire la sicurezza dei file.
Produzione
I produttori utilizzano l MFT per trasferire in modo sicuro i progetti e i dati di produzione, salvaguardando al contempo gli ambienti OT dalle minacce informatiche basate sui file. Con strumenti di conformità integrati per GDPR e ISO 27001, MFT garantisce una collaborazione sicura lungo tutta la catena di fornitura. La sua capacità di gestire trasferimenti di dati su larga scala in modo affidabile lo rende uno strumento essenziale per la moderna catena di fornitura manifatturiera.
Esempio: Un produttore globale impiega l'MFT per condividere in modo sicuro cianografie, file CAD e programmi di produzione con i suoi fornitori e partner. In questo modo non solo si salvaguardano le informazioni proprietarie, ma si garantisce anche la conformità al GDPR e alla ISO 27001, riducendo il rischio di violazione dei dati nella catena di fornitura. Scoprite come MetaDefender Managed File Transfer di OPSWAT ha migliorato significativamente la sicurezza e l'efficienza dei trasferimenti di file per questa azienda automobilistica globale. Leggete qui.
Governo
Le agenzie hanno bisogno di soluzioni robuste per il trasferimento di file per proteggere i documenti classificati e i dati dei cittadini. MFT offre funzioni di sicurezza avanzate, tra cui la gestione centralizzata e i registri di audit dettagliati, per garantire la conformità alla norma ISO/IEC 27001 e ad altri standard di protezione dei dati. La sua capacità di gestire trasferimenti sensibili in modo sicuro lo rende essenziale per i governi nazionali e regionali.
Esempio: Un ministero ha bisogno di condividere rapporti di bilancio sensibili con un altro ministero. Utilizzando SFTP, tali trasferimenti potrebbero mancare di monitoraggio centralizzato e di audit trail, rendendo difficile garantire che i dati raggiungano il destinatario corretto in modo sicuro e conforme.
Inoltre, se un cyberattacco sfrutta le vulnerabilità della configurazione SFTP, il ministero rischia di esporre informazioni nazionali sensibili, con conseguenze significative per la sicurezza e la reputazione. Adottando l'MFT, la supervisione centralizzata, il monitoraggio in tempo reale e i registri di audit dettagliati, il ministero può garantire trasferimenti di dati sicuri e conformi.
Media
Le aziende Media hanno a che fare con file di grandi dimensioni e proprietà intellettuale sensibile che richiedono trasferimenti sicuri ed efficienti. MFT offre una crittografia end-to-end e una gestione centralizzata che consente trasferimenti sicuri di file video di grandi dimensioni e protegge la proprietà intellettuale dalla pirateria. Garantisce la conformità a standard specifici per i media come DRM e ATSC, oltre a GDPR e CCPA.
Esempio: Una società di radiodiffusione utilizza l MFT per trasferire file video di grandi dimensioni tra la sede centrale e gli studi di produzione in tutto il mondo. Questo garantisce la protezione della proprietà intellettuale e impedisce l'accesso non autorizzato, aiutando l'azienda a rispettare le normative DRM e CCPA.
MFT vs. SFTP: costo totale di gestione
Sebbene MFT comporti costi iniziali più elevati a causa delle licenze e della configurazione, le sue caratteristiche di automazione, sicurezza e conformità riducono i costi operativi nel tempo. Anche la manutenzione e la scalabilità sono fattori che favoriscono l'MFT, in quanto aiutano a evitare i rischi e le sanzioni associate alle violazioni dei dati e alla mancata conformità.
Il basso costo iniziale di SFTP può sembrare interessante, ma la mancanza di funzioni avanzate può far aumentare i costi a lungo termine quando le aziende crescono e i loro requisiti di trasferimento dati diventano più complessi. Il basso costo iniziale di SFTP può aumentare i costi a lungo termine a causa di:
- Processi manuali e costi di manodopera
- Lacune in termini di conformità e sicurezza
- Scalabilità e integrazione limitate
- Maggiore rischio di violazione dei dati
- Aumento dei costi di manutenzione e gestione
5 motivi per migrare da SFTP a MFT
- L'SFTP fornisce trasferimenti di file sicuri di base, ma non dispone delle funzionalità avanzate necessarie per gestire flussi di lavoro complessi, garantire la conformità e proteggere da cyberattacchi sofisticati. Affidarsi a SFTP espone le organizzazioni a vulnerabilità e inefficienze significative.
- MFT, invece, offre un maggiore controllo, consentendo agli amministratori di definire autorizzazioni specifiche per gli utenti, garantendo solo l'accesso autorizzato ai dati sensibili. Il monitoraggio centralizzato e in tempo reale del trasferimento dei file e la gestione del flusso di lavoro assicurano operazioni senza interruzioni, migliorano la visibilità e consentono una rapida risoluzione dei problemi, il tutto mantenendo solidi standard di sicurezza e conformità.
- A differenza di SFTP, MFT cripta i file sia in transito che a riposo, salvaguardando i dati durante tutto il loro ciclo di vita e generando al contempo registri di audit dettagliati per supportare la conformità e semplificare i rapporti normativi.
- Oltre alla conformità e al controllo, MFT integra il rilevamento avanzato delle minacce per analizzare i file alla ricerca di malware, comprese le vulnerabilità zero-day, prima che vengano condivisi. Questa protezione proattiva riduce i rischi e garantisce una collaborazione sicura.
- Grazie alla gestione centralizzata e all'automazione, MFT elimina le inefficienze dei processi manuali, consentendo alle organizzazioni di scalare in modo sicuro ed efficiente. Per le aziende che devono affrontare volumi di dati crescenti e requisiti normativi in evoluzione, l'MFT è più di un aggiornamento: è una mossa strategica.
La mancata transizione all'MFT può esporre le aziende a vulnerabilità critiche. Senza automazione, monitoraggio in tempo reale e strumenti avanzati di conformità, le aziende rischiano violazioni dei dati, inefficienze e sanzioni normative. I rischi di affidarsi a SFTP sono troppo elevati e i costi dell'inazione continuano a salire.
Selezione della migliore soluzione di trasferimento dei file
Sebbene sia l'MFT che l'SFTP offrano trasferimenti di file sicuri, l MFT è la scelta migliore per le grandi organizzazioni e le imprese che necessitano di automazione, conformità, scalabilità e affidabilità.
SFTP rimane un'opzione valida per le organizzazioni più piccole con minori requisiti di sicurezza e automazione. Con la crescita delle aziende, la migrazione da SFTP a MFT diventa inevitabile per mantenere la sicurezza, la conformità e l'efficienza operativa.
Scoprite come MetaDefender Managed File Transfer può migliorare la sicurezza e la conformità dei vostri flussi di lavoro di trasferimento dei file, garantendo la protezione dei dati e il rispetto delle normative.